| Sport
L’attaccante canadese Jonathan David, arrivato alla Juventus con grandi aspettative, sta affrontando difficoltà di ambientamento e rendimento, alimentando voci su una possibile cessione nel mercato di gennaio.
La Juventus si prepara ad affrontare lo Sporting Lisbona nella quarta giornata della fase a gironi di Champions League. Dopo il successo contro la Cremonese, il tecnico Luciano Spalletti è chiamato a confermare le buone impressioni del suo esordio sulla panchina bianconera. La partita, in programma all’Allianz Stadium di Torino, rappresenta un crocevia fondamentale per le ambizioni europee della Vecchia Signora.
Una delle mosse più sorprendenti di Spalletti è stata l’arretramento di Teun Koopmeiners nel ruolo di difensore centrale. Nella partita contro la Cremonese, l’olandese ha affiancato Gatti e Kalulu nella linea difensiva, mostrando una solida prestazione. Questa scelta non è del tutto inedita: durante la sua esperienza nell’Eredivisie, Koopmeiners ha collezionato 47 presenze da difensore centrale, di cui 23 con l’AZ Alkmaar. Spalletti ha quindi deciso di sfruttare la versatilità del giocatore per rafforzare la difesa e migliorare la costruzione dal basso. Resta da vedere se questa soluzione sarà confermata anche contro lo Sporting Lisbona.
Kenan Yildiz è pronto a tornare in campo dal primo minuto nella sfida contro lo Sporting. Il giovane talento turco, che aveva saltato l’ultima partita di campionato per un lieve problema al ginocchio, ha recuperato completamente e si candida per una maglia da titolare. Spalletti potrebbe schierarlo nel ruolo di trequartista, alle spalle di Vlahovic, formando un tridente offensivo con Conceição. Questa soluzione offrirebbe maggiore imprevedibilità all’attacco bianconero, sfruttando la creatività e la rapidità di Yildiz. La sua presenza potrebbe risultare determinante per scardinare la difesa portoghese.
Secondo le ultime indicazioni, la Juventus dovrebbe scendere in campo con un 3-4-2-1. In porta, Di Gregorio; linea difensiva composta da Kalulu, Gatti e Koopmeiners; a centrocampo, Cambiaso e Kostic sulle fasce, con Locatelli e Thuram in mediana; McKennie e Yildiz agiranno alle spalle dell’unica punta Vlahovic. Lo Sporting Lisbona, allenato da Rui Borges, dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1: Rui Silva tra i pali; difesa con Araújo, Debast, Inácio e Vagiannidis; a centrocampo, Hjulmand e João Simões; sulla trequarti, Pedro Gonçalves, Trincão e Quenda; in attacco, Suárez.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633