La Formula 1 vola in Sudamerica per la ventunesima tappa del Mondiale 2025: il Gran Premio del Brasile, in programma questo fine settimana sul leggendario circuito di Interlagos, a San Paolo. Dopo la tappa di Città del Messico e il trionfo di Lando Norris, che ha scalzato Oscar Piastri in vetta alla classifica piloti, il campionato entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi della stagione.
Torna il formato Sprint
Il GP del Brasile sarà il penultimo weekend Sprint del calendario 2025. In palio ci saranno 33 punti complessivi, un bottino che potrebbe rivelarsi decisivo nella lotta per il titolo tra Norris, Piastri e Verstappen.
Il format prevederà prove libere, qualifiche Sprint, Sprint Race e poi la qualifica tradizionale per determinare la griglia della gara di domenica.
Dopo una stagione dominata da Red Bull e McLaren, la Ferrari arriva a Interlagos in crescita, forte dei due podi consecutivi conquistati da Charles Leclerc. Lewis Hamilton, invece, cercherà di interrompere il suo digiuno di podi proprio su una delle sue piste preferite.
Orari del GP del Brasile 2025 (ora italiana)
Venerdì 7 novembre
- Prove Libere 1: 15:30 – 16:30
 - Qualifiche Sprint: 19:30 – 20:15
 
Sabato 8 novembre
- Sprint Race (24 giri): 15:00 – 16:00
 - Qualifiche ufficiali: 19:00 – 20:00
 
Domenica 9 novembre
Dove vedere il GP del Brasile
Il weekend di San Paolo sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 e in streaming su NOW, con la copertura integrale di tutte le sessioni.
Su TV8, in chiaro, saranno trasmesse in diretta la Sprint Race di sabato (ore 15:00) e le qualifiche (ore 19:00), mentre la gara di domenica sarà proposta in differita alle 21:30.
Circuito di Interlagos – Autódromo José Carlos Pace
- Lunghezza: 4,309 km
 - Giri: 71
 - Distanza totale: 305,9 km
 - Zone DRS: 2
 
Lo storico tracciato brasiliano, con le sue curve in contropendenza e i rapidi cambi di elevazione, promette spettacolo e sorpassi, come da tradizione. Le variabili meteo, spesso decisive a Interlagos, potrebbero rendere ancora più imprevedibile la gara.
Sfida aperta per il titolo
Con Lando Norris in testa al Mondiale con un solo punto di vantaggio su Oscar Piastri, e Max Verstappen pronto a rilanciare la caccia al quarto titolo consecutivo, il GP del Brasile 2025 si preannuncia come uno degli appuntamenti chiave dell’anno.
Per Ferrari, Mercedes e Aston Martin sarà invece l’occasione per misurarsi su un circuito tecnico e spettacolare, che raramente delude le aspettative.