Infortuni Napoli, Conte è in emergenza: dubbi su Gilmour e Spinazzola in vista della Champions League

Il Napoli affronta una nuova ondata di infortuni in vista della sfida contro l’Eintracht Francoforte. Conte valuta le possibili soluzioni a centrocampo, mentre Lobotka potrebbe anticipare il rientro.

Il Napoli si trova nuovamente a dover fare i conti con l’emergenza infortuni. Dopo lo 0-0 casalingo contro il Como, Antonio Conte deve ora affrontare una situazione complicata in vista della delicata sfida di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, in programma martedì sera. La preparazione alla trasferta tedesca è infatti condizionata dai problemi fisici di Billy Gilmour e Leonardo Spinazzola, due pedine fondamentali nello scacchiere azzurro.

I problemi di Gilmour e Spinazzola

Durante la gara contro il Como, entrambi i giocatori hanno dovuto abbandonare il campo anzitempo. Gilmour ha accusato un fastidio muscolare verso la fine del primo tempo e, per precauzione, è stato sostituito da Elmas. Le prime valutazioni mediche non lasciano molto spazio all’ottimismo: il centrocampista scozzese difficilmente recupererà in tempo per la Champions. Spinazzola, invece, continua a convivere con una fastidiosa pubalgia. Come spiegato da Conte nel post-partita, il terzino ex Roma ha chiesto il cambio all’intervallo per evitare di aggravare la situazione. Le sue condizioni saranno rivalutate nelle prossime ore, ma la sua presenza tra i convocati resta in bilico.

Conte tra emergenza e scelte obbligate

Il tecnico salentino dovrà quindi reinventare la formazione. Stanislav Lobotka, pienamente recuperato dopo un mese di stop, dovrebbe tornare titolare in cabina di regia, mentre Miguel Gutierrez è pronto a prendere il posto di Spinazzola sulla corsia sinistra se l’ex giallorosso non dovesse farcela.
«Dobbiamo gestire al meglio le energie e fare scelte intelligenti – ha dichiarato Conte –. La Champions richiede intensità e concentrazione, e vogliamo arrivare pronti nonostante le difficoltà.»

Una rosa decimata: anche altri big ai box

L’infermeria del Napoli, però, non si svuota. Oltre a Gilmour e Spinazzola, De Bruyne e Lukaku restano indisponibili, mentre Rrahmani è appena rientrato dopo due mesi di stop. Hojlund, reduce da un problema muscolare, ha ritrovato il posto da titolare, mentre Buongiorno e McTominay appaiono in crescita.
Problemi anche tra i pali: Meret e Contini hanno riportato fratture in momenti diversi della stagione, e persino Pugliese, portiere della Primavera, si è fermato per infortunio.

Situazione delicata ma spirito di squadra

Nonostante le difficoltà, il Napoli non vuole cercare alibi. Conte punta su compattezza, ritmo e determinazione per affrontare una partita che può valere una stagione: con una sola vittoria nelle prime tre gare del girone, il margine d’errore è ormai minimo.
La speranza è che almeno Spinazzola riesca a recuperare in extremis, mentre per Gilmour si attenderanno ulteriori esami nei prossimi giorni.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta TV e streaming la partita di Champions League tra Napoli ed Eintracht Francoforte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del match di Champions League contro l’Eintracht Francoforte, affrontando temi come la condizione della squadra, le rotazioni necessarie e l’importanza della partita.

     | Sport

João Pinheiro designato dalla UEFA per dirigere Napoli-Eintracht Francoforte, quarta giornata di Champions League. Ecco la squadra arbitrale completa.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.

     | Sport

Analisi dei top e flop nella sfida tra Napoli e Como: Milinkovic-Savic decisivo, Rrahmani solido, Hojlund poco incisivo.