Sinner in finale a Parigi: in palio titolo e ritorno al numero 1 del ranking

Jannik Sinner si prepara a disputare la finale del Masters 1000 di Parigi contro Felix Auger-Aliassime, con l'opportunità di riconquistare la vetta del ranking ATP.

Jannik Sinner ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Parigi, dove affronterà il canadese Felix Auger-Aliassime. In caso di vittoria, l’azzurro potrebbe tornare al numero 1 del ranking ATP, superando Carlos Alcaraz. La finale si disputerà domenica 2 novembre alle 15:00.

Un cammino dominante fino alla finale

Sinner ha mostrato una forma straordinaria durante il torneo parigino. In semifinale, ha sconfitto Alexander Zverev con un netto 6-0, 6-1, in appena 62 minuti di gioco. Questo risultato ha esteso la sua striscia di vittorie consecutive su campi indoor a 25 partite, e gli ha permesso di portarsi in vantaggio 5-4 negli scontri diretti contro il tedesco. 

Zverev, reduce da un impegnativo quarto di finale contro Daniil Medvedev, ha mostrato segni di stanchezza durante il match. Sinner, consapevole delle difficoltà fisiche dell’avversario, ha espresso comprensione per la sua condizione. 

La sfida contro Auger-Aliassime

In finale, Sinner affronterà Felix Auger-Aliassime, che ha raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000 battendo Alexander Bublik con il punteggio di 7-6(3), 6-4. Il canadese ha mostrato grande solidità, recuperando da uno svantaggio di 1-4 nel secondo set e assicurandosi la vittoria. Con questo successo, Auger-Aliassime è salito all’ottavo posto nella Race to Turin, aumentando le sue possibilità di qualificarsi per le ATP Finals. 

Il bilancio degli scontri diretti tra Sinner e Auger-Aliassime è in parità, con due vittorie per parte. Il loro ultimo incontro risale alle semifinali degli US Open, dove Sinner ha prevalso. 

L’opportunità di tornare al vertice del ranking

Attualmente, Sinner occupa la seconda posizione nel ranking ATP, con 11.250 punti, dietro a Carlos Alcaraz. Una vittoria nella finale di Parigi gli permetterebbe di aggiungere 500 punti, raggiungendo quota 11.500 e superando lo spagnolo. 

Nonostante l’importanza della posta in gioco, Sinner mantiene un approccio concentrato sul presente. Dopo la vittoria nei quarti di finale contro Ben Shelton, ha dichiarato: “Il numero uno della classifica? Adesso non ci penso, vivo alla giornata. Ci sono sfide complicate che mi aspettano, quello che succede succede.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner riconquista la vetta del ranking ATP dopo la vittoria al Masters 1000 di Parigi, ma la sua posizione è minacciata dalle imminenti ATP Finals.

     | Sport

Jannik Sinner conquista il titolo al Masters 1000 di Parigi, superando Felix Auger-Aliassime in due set e riconquistando la vetta del ranking mondiale.

     | Sport

Boris Becker rivela che Jannik Sinner gli chiese di diventare suo allenatore nel 2022, ma lui suggerì Darren Cahill.

     | Sport

Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime si affrontano nella finale del Masters 1000 di Parigi, con in palio il titolo e la possibilità per Sinner di riconquistare il numero uno del ranking ATP.

     | Sport

Sinner travolge Zverev 6-0, 6-1 nella semifinale del Masters 1000 di Parigi e vola in finale contro Auger-Aliassime.