Tanta intensità, nessun gol. Finisce 0-0 la sfida tra Napoli e Como, valida per la decima giornata di Serie A, in uno stadio Maradona che ha visto equilibrio e tensione fino all’ultimo minuto. La squadra di Antonio Conte ha cercato con insistenza la via del gol, ma si è scontrata con la solidità difensiva dei lariani di Cesc Fàbregas, ancora imbattuti da otto gare consecutive.
Il primo tempo è stato ricco di episodi: dopo pochi minuti il Como ha perso Kempf per infortunio, ma la squadra non si è disunita. Al 24’, l’occasione più ghiotta: Morata si procura un rigore, ma Milinković-Savić intuisce e para il tiro dagli undici metri, ripetendosi su un secondo tentativo dello spagnolo al 26’. Un doppio miracolo che ha tenuto il Napoli in partita e infiammato il pubblico.
La formazione partenopea ha provato a reagire affidandosi alle giocate di Politano e McTominay, ma il Como ha risposto con ordine e compattezza. Nella ripresa, Conte ha provato a cambiare ritmo inserendo Lang e Douvikas, mentre Fàbregas ha puntato sul possesso palla e sulle ripartenze. Butez si è distinto per sicurezza, in particolare al 57’, quando ha respinto un sinistro velenoso di Politano.
Nel finale, la stanchezza ha spento i ritmi e il pareggio è apparso il risultato più giusto. “Abbiamo giocato con coraggio e organizzazione, contro una grande squadra – ha dichiarato Fàbregas a fine gara –. Questo punto vale tanto per la nostra crescita.”
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633