| Sport
Le parole di Marco Baroni e Patrick Vieira dopo la vittoria in rimonta del Torino sul Genoa. Il tecnico granata sottolinea l’importanza dei tre punti, mentre Vieira analizza il momento difficile della sua squadra.
Il Genoa cambia guida tecnica. Nella mattinata di sabato 1 novembre 2025, il club rossoblù ha ufficializzato l’interruzione del rapporto con Patrick Vieira, che non è più l’allenatore della prima squadra. La decisione arriva a due giorni dal delicato posticipo contro il Sassuolo, in programma lunedì sera, dopo un inizio di stagione complicato e appena tre punti conquistati in campionato.
In un comunicato ufficiale, la società ha espresso riconoscenza al tecnico francese per l’impegno e la professionalità dimostrati:
“Il Genoa CFC comunica che Patrick Vieira non è più l’allenatore della Prima Squadra. La società desidera ringraziare il tecnico e il suo staff per la serietà e la professionalità dimostrate nel corso del loro lavoro e formula i migliori auguri per il prosieguo della loro carriera professionale.”
Contestualmente, il club ha annunciato che la guida tecnica è stata affidata ad interim a Roberto Murgita e Domenico Criscito, già presenti al centro sportivo “Signorini” per dirigere l’allenamento del mattino.
Murgita, storico collaboratore del Genoa, affiancherà Criscito, ex capitano e bandiera del club, che però non è ancora in possesso del patentino necessario per allenare in Serie A. Il tandem avrà quindi il compito di gestire la squadra nel posticipo di lunedì, in attesa delle decisioni definitive della dirigenza.
Il divorzio tra Vieira e il Genoa arriva dopo un avvio di campionato ben al di sotto delle aspettative. Il tecnico francese, arrivato in estate con l’obiettivo di dare una nuova identità alla squadra, non è riuscito a invertire la rotta: rendimento deludente, risultati scarsi e una classifica che inizia a farsi preoccupante.
Nonostante il progetto tecnico fosse stato impostato su un gioco propositivo e moderno, la squadra ha faticato a trovare equilibrio e continuità. Il pareggio interno dell’ultimo turno e la contestazione di una parte della tifoseria hanno accelerato la decisione della società di voltare pagina.
La soluzione Murgita-Criscito è temporanea, in attesa di una scelta definitiva. Con l’arrivo imminente del nuovo direttore sportivo Diego Lopez, che prenderà il posto di Marco Ottolini, il club sta valutando diversi profili per la panchina.
Tra i nomi in lizza figurano Daniele De Rossi, Paolo Vanoli e Raffaele Palladino, tecnici emergenti che uniscono idee moderne e carattere. Sullo sfondo resta anche Luca Gotti, ex allenatore di Udinese e Spezia, oggi opinionista televisivo.
Il tempo, però, è poco: la classifica impone una reazione immediata e la prossima settimana potrebbe essere decisiva per scegliere il nuovo allenatore.
Il Genoa, che si ritrova ora in piena zona retrocessione, punta a ritrovare compattezza e identità, due elementi che la gestione Vieira non è riuscita a consolidare. L’obiettivo è chiaro: risalire la classifica e garantire la salvezza il prima possibile.
Per il momento, toccherà a Murgita e Criscito guidare il gruppo in uno dei momenti più delicati della stagione, cercando di restituire entusiasmo all’ambiente e di preparare nel miglior modo possibile la sfida contro il Sassuolo.
| Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633