| Sport
La Cremonese affronta la Juventus con diversi indisponibili ma spera nel recupero di Sanabria. Nicola deve gestire una rosa ridotta dagli infortuni, mentre Vardy si candida per una maglia da titolare.
La decisione di disputare la partita tra Milan e Como a Perth ha suscitato reazioni e commenti. Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha espresso il suo punto di vista durante il Premio De Sanctis, soffermandosi sulle implicazioni per i tifosi e sull’eccezionalità dell’evento.
Ognuno esprime il suo pensiero, la scelta della Lega penso stia nelle possibilità e credo bisogni saper cogliere gli aspetti positivi”, ha dichiarato Andrea Abodi. Il ministro ha sottolineato come la decisione rientri nelle facoltà della Lega, invitando a valutare anche i lati favorevoli di questa scelta. Tuttavia, Abodi ha evidenziato che la partita rappresenta un evento speciale in un momento speciale, definendolo “un evento unico e irripetibile”.
Abodi ha poi posto l’accento sulle difficoltà che questa scelta comporta per i tifosi. “Certo manca rispetto per i tifosi perché lo spettacolo calcistico ha senso quando c’è il tuo pubblico e qui si chiede un grande sacrificio non solo economico, perché quello che credo i tifosi lamentino è il fatto che non se ne tenga conto”, ha spiegato il ministro. Secondo Abodi, la presenza del pubblico locale è fondamentale per il significato stesso dell’evento sportivo, e la decisione di giocare così lontano richiede uno sforzo notevole ai sostenitori delle squadre coinvolte.
Nel suo intervento, Abodi ha aggiunto: “Mi auguro ci sia la sensibilità di mitigare questo impatto con una visione aperta a tutti dello spettacolo”. Il ministro ha così espresso il desiderio che, nonostante la distanza, si possa trovare il modo di rendere l’evento accessibile e coinvolgente per tutti gli appassionati, cercando di limitare le conseguenze negative per i tifosi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633