Juventus-Udinese 3-1, Brambilla: “Il morale non era buono, ma sono ragazzi forti. Ho cercato di trasmettere fiducia”

Massimiliano Brambilla, allenatore ad interim della Juventus, commenta la vittoria contro l'Udinese e il momento della squadra.

Massimiliano Brambilla, tecnico della Juventus Next Gen, ha guidato la prima squadra bianconera nella vittoria per 3-1 contro l’Udinese, subentrando ad interim dopo l’esonero di Igor Tudor. Nonostante il breve tempo a disposizione, Brambilla ha cercato di trasmettere fiducia e serenità ai giocatori, sottolineando la loro qualità ed esperienza.

Un debutto vincente sulla panchina bianconera

Dopo l’esonero di Igor Tudor, avvenuto il 27 ottobre 2025 a seguito di una serie di risultati negativi, la Juventus ha affidato temporaneamente la guida della squadra a Massimiliano Brambilla, allenatore della Next Gen. Brambilla ha esordito sulla panchina della prima squadra il 29 ottobre, conducendo i bianconeri a una vittoria per 3-1 contro l’Udinese. Nonostante il poco tempo a disposizione, il tecnico ha cercato di infondere fiducia e tranquillità ai giocatori, consapevole della loro forza ed esperienza. “Ho fatto un solo allenamento e sono stato due giorni con la squadra: ho cercato di trasmettere fiducia e di tranquillizzare i ragazzi, ma sono giocatori forti ed esperti e sanno cosa fare”, ha dichiarato Brambilla.

La partita contro l’Udinese: una svolta per la Juventus

La Juventus, reduce da otto partite senza vittorie e tre sconfitte consecutive, ha affrontato l’Udinese con l’obiettivo di invertire la tendenza negativa. Brambilla ha schierato la squadra con un modulo 3-4-1-2, affidandosi a giocatori come Vlahovic e Yildiz per guidare l’attacco. La partita si è conclusa con una vittoria per 3-1, grazie alle reti di Vlahovic su rigore al 5′, Gatti al 67′ e Yildiz su rigore al 90’+6′. L’Udinese aveva momentaneamente pareggiato con Zaniolo al 45’+1′. Brambilla ha commentato: “Quel gol a fine primo tempo poteva complicare le cose e rovinare la serata, poi siamo entrati con fiducia e coraggio e non ci sono dubbi sul fatto che abbiamo meritato la vittoria”. 

Il futuro della panchina bianconera e il ruolo di Brambilla

Con l’esonero di Tudor, la dirigenza juventina è alla ricerca di un nuovo allenatore per la prima squadra. Nel frattempo, Brambilla ha assunto il ruolo di tecnico ad interim, portando la sua esperienza maturata con la Next Gen. “Sicuramente è una grande soddisfazione, poi la contentezza negli occhi dei ragazzi è anche la mia”, ha affermato Brambilla. “Il lavoro fatto è più o meno lo stesso della Next Gen, quello che cambia è tutto il contesto, in un’atmosfera che non era di entusiasmo”. La vittoria contro l’Udinese rappresenta un passo importante per la Juventus, che ora guarda al futuro con rinnovata fiducia.

Brambilla ha inoltre elogiato Kenan Yildiz, giovane talento che aveva già allenato nella Next Gen: “È un giocatore di talento e bisogna lasciargli lo spazio che merita. Penso che la sua posizione congeniale sia da sinistra che rientra e va dietro la punta, poi gli spazi e le giocate se le trova lui”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus, subentrando a Igor Tudor. Il tecnico toscano ha firmato un contratto fino a giugno 2026, con rinnovo automatico in caso di qualificazione alla Champions League.

     | Sport

Analisi delle possibili scelte tattiche e dei giocatori chiave nella Juventus guidata da Luciano Spalletti.

     | Sport

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus con un contratto fino a giugno e opzione di rinnovo in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Luciano Spalletti è prossimo a diventare il nuovo allenatore della Juventus, con un contratto fino a giugno e rinnovo automatico in caso di qualificazione in Champions League.

     | Sport

Dusan Vlahovic commenta i frequenti cambi di allenatore alla Juventus, sottolineando la responsabilità collettiva della squadra.