| Sport
Charles Leclerc commenta il secondo posto al GP del Messico, sottolineando la sorpresa del podio e l’ottima performance della Ferrari nelle ultime due gare.
Il Mondiale di Formula 1 2025 si avvia verso una delle conclusioni più emozionanti degli ultimi anni. A solo quattro gare dal termine, il campionato vede tre piloti – Lando Norris, Oscar Piastri e Max Verstappen – contendersi il titolo con distacchi minimi e la possibilità che la lotta si decida solo nell’ultima gara, il Gran Premio di Abu Dhabi del 7 dicembre. Norris ha strappato la leadership a Piastri per un solo punto questo weekend, mentre Verstappen è a 36 punti di distanza. Un finale di stagione che si preannuncia esplosivo, con la possibilità che, per la prima volta dal 2012, tre piloti arrivino alla gara finale con ancora concrete chance di conquistare il titolo.
Oltre al 2010, ci sono stati altri mondiali indecisi che sono finiti in modo memorabile. Nel 2006, la lotta tra Fernando Alonso e Michael Schumacher si risolse a favore dello spagnolo, dopo che Schumacher ebbe un problema al motore in Giappone. Nel 2008, invece, un finale da brivido decise il titolo in favore di Lewis Hamilton, che superò Timo Glock nell’ultima curva del GP del Brasile, conquistando il campionato per un solo punto su Felipe Massa, il quale aveva già iniziato a festeggiare.
Nel 2025, la McLaren ha dominato la maggior parte della stagione, con Lando Norris e Oscar Piastri che hanno regalato emozioni e risultati straordinari. Max Verstappen, tuttavia, non si è mai dato per vinto e ha lottato per recuperare terreno. Con quattro gare ancora da disputare, la battaglia per il titolo è più aperta che mai, e l’olandese, attuale campione, dovrà mantenere un’alta costanza di rendimento per avere una chance concreta di vittoria. “Dobbiamo fare tutto perfetto per vincere le gare. Questo weekend non è stato così”, ha dichiarato Verstappen dopo il GP del Messico, dimostrando di essere consapevole delle sfide che lo attendono nelle prossime settimane.
Oscar Piastri, che ha avuto una partenza esplosiva nella stagione, dovrà ritrovare la sua migliore versione per affrontare la fase finale del campionato. Dopo alcune difficoltà nelle ultime gare, l’australiano è consapevole che il suo stile di guida dovrà adattarsi alle condizioni di pista che lo aspettano. Lando Norris, dal canto suo, dovrà continuare a esprimere il suo ottimo livello di guida, come ha fatto al GP del Messico, dove ha ottenuto una prestazione impeccabile. La McLaren non ha alcun margine di errore se vuole mantenere viva la speranza del titolo.
Max Verstappen, con la sua esperienza e il sostegno di Red Bull, è ancora vivo nella corsa al titolo, ma la competizione con i piloti McLaren è feroce. Le prossime gare, tra cui il GP del Brasile, di Las Vegas e il finale ad Abu Dhabi, promettono di essere tra le più emozionanti della storia recente della Formula 1. Sarà un finale di stagione che, con ogni probabilità, rimarrà impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo. Chi riuscirà a conquistare la corona? La risposta è ancora tutta da scrivere.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633