Napoli, De Bruyne fuori fino al 2026? Le partite che potrebbe saltare

Il centrocampista belga Kevin De Bruyne ha subito una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra durante la partita contro l'Inter, costringendolo a uno stop di almeno 3-4 mesi. Ecco le partite che il Napoli dovrà affrontare senza di lui.

Il Napoli dovrà fare a meno di Kevin De Bruyne per un periodo prolungato a causa di un infortunio muscolare. Durante la partita contro l’Inter, il centrocampista belga ha riportato una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra. Gli esami strumentali effettuati presso il Pineta Grande Hospital hanno confermato la gravità dell’infortunio, con tempi di recupero stimati tra i 3 e i 4 mesi.

Calendario delle partite senza De Bruyne

L’assenza di De Bruyne avrà un impatto significativo sul calendario del Napoli. Ecco le principali partite che il centrocampista salterà:

  • Lecce-Napoli: 28 ottobre 2025, Serie A, 9ª giornata.
  • Napoli-Como: 1 novembre 2025, Serie A, 10ª giornata.
  • Napoli-Eintracht Francoforte: 4 novembre 2025, Champions League, 4ª giornata.
  • Bologna-Napoli: 9 novembre 2025, Serie A, 11ª giornata.
  • Napoli-Atalanta: 22 novembre 2025, Serie A, 12ª giornata.
  • Napoli-Qarabag: 25 novembre 2025, Champions League, 5ª giornata.
  • Roma-Napoli: 30 novembre 2025, Serie A, 13ª giornata.
  • Napoli-Cagliari: 3 dicembre 2025, Coppa Italia, ottavi di finale.
  • Napoli-Juventus: 7 dicembre 2025, Serie A, 14ª giornata.
  • Benfica-Napoli: 10 dicembre 2025, Champions League, 6ª giornata.
  • Udinese-Napoli: 14 dicembre 2025, Serie A, 15ª giornata.
  • Napoli-Milan: 18 dicembre 2025, Supercoppa Italiana, semifinale.
  • Cremonese-Napoli: 28 dicembre 2025, Serie A, 17ª giornata.
  • Lazio-Napoli: 4 gennaio 2026, Serie A, 18ª giornata.
  • Napoli-Verona: 7 gennaio 2026, Serie A, 19ª giornata.
  • Inter-Napoli: 11 gennaio 2026, Serie A, 20ª giornata.
  • Napoli-Parma: 14 gennaio 2026, Serie A, 16ª giornata.
  • Napoli-Sassuolo: 17 gennaio 2026, Serie A, 21ª giornata.
  • Copenaghen-Napoli: 20 gennaio 2026, Champions League, 7ª giornata.
  • Juventus-Napoli: 25 gennaio 2026, Serie A, 22ª giornata.
  • Napoli-Chelsea: 28 gennaio 2026, Champions League, 8ª giornata.

Questa serie di partite include incontri cruciali sia in campionato che nelle competizioni europee, rendendo l’assenza di De Bruyne particolarmente pesante per la squadra. 

Precedenti infortuni e impatto sulla squadra

Non è la prima volta che De Bruyne affronta un infortunio di questa natura. Nel 2023, un’operazione alla coscia destra lo tenne lontano dai campi da agosto a dicembre, facendogli saltare 30 partite tra club e nazionale. Anche nella stagione successiva, un altro stop lo costrinse a perdere 12 partite. 

L’assenza di De Bruyne si aggiunge a una lista già lunga di infortunati nel Napoli. Il portiere Meret è fuori per almeno due mesi a causa di una frattura al secondo metatarso del piede destro. Lobotka dovrebbe rientrare per la sfida contro l’Atalanta del 22 novembre. Anche Lukaku e Contini sono indisponibili. Conte spera nel recupero di Rrahmani, assente dalla seconda giornata contro il Cagliari, e di Hojlund, fermo nelle ultime tre partite per un problema muscolare. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Kevin De Bruyne dovrà fermarsi a lungo dopo l’infortunio contro l’Inter. Gli esami hanno evidenziato una lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra. Il centrocampista ha già iniziato il percorso riabilitativo.

     | Città

A causa dei lavori per la nuova linea tranviaria, dal 27 ottobre 2025 al 13 gennaio 2026, la Riviera di Chiaia sarà chiusa al traffico, comportando deviazioni per diverse linee bus.

     | Sport

Kevin De Bruyne lascia il campo in stampelle dopo l’infortunio contro il Napoli. Si teme una recidiva al bicipite femorale. Retroscena sul rigore: Conte ordina che sia lui a batterlo.

 Ultimissime    | Calcio, Sport