La Juventus ha ufficialmente esonerato l’allenatore Igor Tudor dopo una serie di otto partite senza vittorie, culminate nella sconfitta contro la Lazio. La decisione è stata annunciata il 27 ottobre 2025, con il club che ha comunicato l’affidamento temporaneo della squadra a Massimo Brambilla, tecnico della Next Gen.
Massimiliano Allegri, attuale allenatore del Milan ed ex tecnico della Juventus, ha espresso il suo dispiacere per l’esonero di Igor Tudor. In una dichiarazione rilasciata il 27 ottobre 2025, Allegri ha affermato: “Dispiace per l’esonero di Tudor, è un ottimo allenatore”.
Igor Tudor era tornato alla Juventus nel marzo 2025, subentrando a Thiago Motta. Sotto la sua guida, la squadra aveva raggiunto il quarto posto in Serie A, garantendosi la qualificazione alla Champions League. Tuttavia, la stagione successiva è stata caratterizzata da una serie di risultati negativi, con la squadra che non vinceva dal 13 settembre e aveva accumulato cinque pareggi e tre sconfitte consecutive, senza segnare gol nelle ultime partite.
Dopo l’esonero di Tudor, la Juventus sta valutando diversi candidati per la panchina. I nomi più quotati sono Luciano Spalletti, con una quota di 2.50, seguito da Roberto Mancini a 2.75 e Raffaele Palladino a 4.50. Tuttavia, le richieste economiche di Spalletti e Mancini potrebbero rappresentare un ostacolo, considerando che il club ha ancora sotto contratto sia Thiago Motta che Tudor. Di conseguenza, Palladino potrebbe essere una soluzione più economica e familiare all’ambiente bianconero.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633