Dopo un Gran Premio del Messico ricco di colpi di scena, il Mondiale di Formula 1 2025 cambia ancora volto. A Città del Messico la Ferrari ritrova il sorriso e si riprende la seconda posizione nel campionato Costruttori, mentre in McLaren si registra un clamoroso cambio della guardia: Lando Norris diventa il nuovo leader del Mondiale Piloti, scalzando il compagno di squadra Oscar Piastri per un solo punto.
| Pos. | Team | Punti |
|---|---|---|
| 1 | McLaren | 713 |
| 2 | Ferrari | 356 |
| 3 | Mercedes | 355 |
| 4 | Red Bull | 346 |
| 5 | Williams | 111 |
| 6 | Racing Bulls | 72 |
| 7 | Aston Martin | 69 |
| 8 | Haas | 62 |
| 9 | Sauber | 60 |
| 10 | Alpine | 20 |
La Ferrari, grazie a un buon risultato complessivo dei suoi piloti, è riuscita a strappare a Mercedes la seconda piazza per appena un punto di vantaggio, mentre Red Bull rimane a dieci lunghezze dal podio virtuale.
Sorpresa in fondo alla classifica: la Haas raccoglie punti preziosi e balza all’ottavo posto, superando una Sauber che, nonostante i 60 punti ottenuti finora, scivola in nona posizione. L’Alpine chiude la graduatoria, ancora lontana dalle prestazioni delle squadre di centro gruppo.
| Pos. | Pilota | Team | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Lando Norris | McLaren | 357 |
| 2 | Oscar Piastri | McLaren | 356 |
| 3 | Max Verstappen | Red Bull | 321 |
| 4 | George Russell | Mercedes | 258 |
| 5 | Charles Leclerc | Ferrari | 210 |
| 6 | Lewis Hamilton | Ferrari | 146 |
| 7 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 97 |
| 8 | Alexander Albon | Williams | 73 |
| 9 | Nico Hülkenberg | Sauber | 41 |
| 10 | Isack Hadjar | Racing Bulls | 39 |
Con la decima vittoria in carriera, Norris si prende la vetta del Mondiale, confermando un rendimento costante e impeccabile: i suoi trionfi sono arrivati su dieci circuiti diversi, a testimonianza della maturità raggiunta dal pilota inglese.
Alle sue spalle, Piastri limita i danni con un quinto posto che lo tiene pienamente in corsa per il titolo, mentre Verstappen torna sul podio e accorcia ulteriormente le distanze, portandosi a 36 punti dal leader.
Da segnalare anche la grande prestazione di Oliver Bearman, che con un sorprendente quarto posto porta la Haas a un risultato storico e sale in tredicesima posizione nel Mondiale Piloti, a pari merito con Lance Stroll.
Un punto anche per Gabriel Bortoleto, che consente a Sauber di restare agganciata al gruppo di centro classifica, pur in un momento di flessione generale.
Quando mancano poche gare al termine della stagione, la sensazione è che la McLaren abbia ormai consolidato la propria leadership, ma la lotta per la seconda piazza tra Ferrari, Mercedes e Red Bull resta apertissima.
Sul fronte Piloti, invece, la sfida tutta interna al team di Woking promette scintille: Norris e Piastri sono divisi da un solo punto, mentre Verstappen, pur lontano, continua a inseguire con la consueta determinazione.
Il Mondiale 2025 è ancora tutto da decidere.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633