Don Antonio Loffredo, parroco della Basilica di Santa Maria alla Sanità a Napoli, è stato ospite oggi a ‘Domenica In’ insieme all’attore Carmine Recano e ad alcuni giovani del Rione Sanità. L’incontro ha offerto l’opportunità di approfondire la storia e le iniziative che hanno ispirato la fiction ‘Noi del Rione Sanità’, attualmente in onda su Rai1.
La serie televisiva ‘Noi del Rione Sanità’, trasmessa su Rai1 dal 23 ottobre 2025, è ispirata alla vita di Don Antonio Loffredo e al suo impegno nel quartiere napoletano. Il protagonista, Don Giuseppe Santoro, interpretato da Carmine Recano, è un sacerdote che, dopo un trasferimento forzato, si trova a operare in un contesto segnato da criminalità e dispersione scolastica. La fiction racconta il suo tentativo di offrire ai giovani del quartiere alternative concrete attraverso l’arte e la cultura.
Arrivato nel Rione Sanità all’inizio degli anni Duemila, Don Antonio Loffredo ha affrontato le sfide di un quartiere caratterizzato da degrado e criminalità. La sua intuizione è stata quella di valorizzare il patrimonio artistico e religioso locale come strumento di sviluppo sociale ed economico. Attraverso la creazione di cooperative giovanili, ha offerto opportunità di lavoro e formazione, trasformando il quartiere in un polo culturale e turistico.
Durante la puntata di ‘Domenica In’ del 26 ottobre 2025, Don Antonio Loffredo ha condiviso il suo percorso e le iniziative intraprese nel Rione Sanità. Insieme a lui, alcuni giovani del quartiere hanno raccontato le loro esperienze e il cambiamento vissuto grazie ai progetti avviati. L’attore Carmine Recano ha parlato del suo ruolo nella fiction e di come la storia di Don Antonio abbia influenzato la sua interpretazione.
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633