Juventus: le scelte di Tudor per l’attacco contro la Lazio

Analisi delle probabili formazioni e delle scelte tattiche di Igor Tudor per la sfida tra Juventus e Lazio.

La Juventus si prepara ad affrontare la Lazio allo Stadio Olimpico di Roma stasera domenica 26 ottobre 2025 alle 20:45, in una sfida cruciale per l’ottava giornata di Serie A. Entrambe le squadre cercano di risollevarsi dopo un periodo di risultati altalenanti.

Le scelte di Tudor per l’attacco

L’allenatore della Juventus, Igor Tudor, sta valutando attentamente le opzioni offensive per la partita contro la Lazio. Secondo alcune fonti, il tecnico potrebbe optare per un modulo 3-4-2-1, con Jonathan David come punta centrale, supportato da Yildiz e Conceicao sulla trequarti. Tuttavia, altre fonti suggeriscono l’utilizzo di un 4-2-3-1, con David sempre al centro dell’attacco, affiancato da Yildiz, Koopmeiners e Conceicao. La scelta del modulo influenzerà significativamente l’approccio offensivo della squadra.

Modulo inedito e possibili variazioni tattiche

Tudor potrebbe introdurre un modulo inedito per sorprendere la Lazio. L’adozione di un 3-4-2-1 o di un 4-2-3-1 rappresenterebbe una variazione rispetto alle formazioni precedenti. In difesa, la Juventus potrebbe schierare una linea a tre composta da Gatti, Rugani e Kelly, oppure una linea a quattro con Kalulu, Gatti, Kelly e Cambiaso. A centrocampo, la coppia Thuram-Locatelli garantirebbe equilibrio e copertura, mentre sulle fasce Kalulu e Cambiaso offrirebbero supporto sia in fase difensiva che offensiva. Queste scelte tattiche mirano a sfruttare al meglio le caratteristiche dei giocatori disponibili e a mettere in difficoltà la difesa avversaria.

Indisponibili e ballottaggi in attacco

La Juventus dovrà fare i conti con alcune assenze importanti. Bremer, Cabal, Milik e Pinsoglio non saranno disponibili per la partita contro la Lazio. In attacco, il ballottaggio principale riguarda la scelta tra Jonathan David e Dusan Vlahovic come punta centrale. Secondo alcune fonti, David potrebbe essere favorito per partire titolare, ma la decisione finale spetterà a Tudor, che valuterà le condizioni fisiche e le prestazioni recenti dei due attaccanti. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jamie Vardy racconta le emozioni dopo il suo primo gol in Serie A e le differenze tra il campionato italiano e quello inglese.

     | Sport

Il Torino ribalta il Genoa con un gol decisivo di Maripán al 90′, conquistando la seconda vittoria consecutiva in campionato.

     | Sport

Dopo la vittoria del Napoli sull’Inter per 3-1, il rigore concesso agli azzurri ha scatenato polemiche tra il presidente nerazzurro Marotta e l’allenatore partenopeo Conte.

     | Sport

L’allenatore del Como, Cesc Fabregas, ha analizzato la prestazione della sua squadra dopo il pareggio contro il Parma, sottolineando i progressi difensivi e la crescita dei giovani giocatori.

     | Sport

Il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta interviene dopo la partita contro il Napoli, sollevando dubbi sulla gestione arbitrale e chiedendo maggiore chiarezza sui criteri per l’assegnazione dei calci di rigore in Serie A.