Formula 1, la griglia di partenza del GP del Messico 2025

Lando Norris conquista la pole position nel GP del Messico 2025, seguito dalle Ferrari di Leclerc e Hamilton. Ecco la griglia di partenza completa.

Lando Norris ha conquistato la pole position nel Gran Premio del Messico 2025, registrando un tempo di 1:15.586. Il pilota britannico della McLaren ha preceduto le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che partiranno rispettivamente in seconda e terza posizione. George Russell su Mercedes si è qualificato quarto, seguito da Max Verstappen su Red Bull in quinta posizione. Kimi Antonelli, al volante dell’altra Mercedes, ha ottenuto il sesto tempo. Oscar Piastri, compagno di squadra di Norris, ha chiuso le qualifiche in ottava posizione, ma partirà settimo a causa della penalità di cinque posizioni inflitta a Carlos Sainz per un incidente avvenuto ad Austin. 

Le qualifiche del GP del Messico 2025

Le qualifiche del Gran Premio del Messico 2025 hanno visto Lando Norris dominare la sessione, conquistando la sua quattordicesima pole position in carriera con un tempo di 1:15.586. Charles Leclerc ha ottenuto il secondo miglior tempo, seguito dal compagno di squadra Lewis Hamilton in terza posizione. George Russell su Mercedes si è qualificato quarto, mentre Max Verstappen su Red Bull ha chiuso in quinta posizione. Kimi Antonelli, giovane talento italiano al volante della Mercedes, ha ottenuto un promettente sesto posto. Oscar Piastri, leader del mondiale, ha terminato le qualifiche in ottava posizione, ma partirà settimo a causa della penalità di cinque posizioni inflitta a Carlos Sainz per un incidente avvenuto ad Austin. 

La griglia di partenza completa

La griglia di partenza del GP del Messico 2025 è la seguente:

  1. Lando Norris (McLaren)
  2. Charles Leclerc (Ferrari)
  3. Lewis Hamilton (Ferrari)
  4. George Russell (Mercedes)
  5. Max Verstappen (Red Bull)
  6. Kimi Antonelli (Mercedes)
  7. Oscar Piastri (McLaren)
  8. Isack Hadjar (RB Team)
  9. Oliver Bearman (Haas)
  10. Yuki Tsunoda (Red Bull)
  11. Esteban Ocon (Haas)
  12. Carlos Sainz (Williams) *
  13. Nico Hülkenberg (Stake F1 Team Kick Sauber)
  14. Fernando Alonso (Aston Martin)
  15. Liam Lawson (RB Team)
  16. Gabriel Bortoleto (Stake F1 Team Kick Sauber)
  17. Alexander Albon (Williams)
  18. Pierre Gasly (Alpine)
  19. Lance Stroll (Aston Martin)
  20. Franco Colapinto (Alpine)

*Penalizzato di 5 posizioni per un incidente ad Austin. 

Le dichiarazioni dei protagonisti

Dopo le qualifiche, Lando Norris ha espresso la sua soddisfazione per la pole position conquistata: “È una sensazione bellissima. La macchina si è comportata alla grande e sono felice di partire davanti a tutti”.

Charles Leclerc, secondo in griglia, ha commentato: “Abbiamo fatto un buon lavoro e la macchina ha risposto bene. Partire dalla prima fila è sempre positivo”.

Lewis Hamilton, terzo, ha aggiunto: “Siamo in una buona posizione per la gara. La squadra ha lavorato duramente e siamo pronti a lottare”. 

Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha sottolineato le sfide che la gara presenterà: “È la pista più difficile per il raffreddamento dei freni e del motore in gara a causa dell’alta quota. La partenza sarà cruciale”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Lando Norris conquista la pole position nel GP del Messico, seguito da Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

     | Sport

Charles Leclerc, dopo aver conquistato la seconda posizione nelle qualifiche del GP del Messico, punta a superare Lando Norris alla prima curva.

     | Sport

Nove rookie hanno partecipato alla prima sessione di prove libere del GP del Messico, con Antonio Fuoco al posto di Lewis Hamilton sulla Ferrari.

     | Sport

La Formula 1 fa tappa a Città del Messico per le qualifiche del GP 2025: Ferrari in gran forma con Leclerc e Hamilton a caccia della pole, mentre Verstappen punta a sfruttare gli aggiornamenti Red Bull.

     | Sport

Nove team di Formula 1 schiereranno piloti esordienti nelle prime prove libere del Gran Premio del Messico per adempiere alle normative FIA.