Giuliano Besson, ex discesista della leggendaria Valanga Azzurra e imprenditore nel settore dell’abbigliamento sportivo, è scomparso all’età di 75 anni. Nato a Sauze d’Oulx il 1° gennaio 1950, Besson ha lasciato un segno indelebile nello sci italiano e nell’imprenditoria legata alla montagna.
Giuliano Besson partecipò ai Giochi Olimpici Invernali di Sapporo 1972, che erano validi anche come Campionati Mondiali, rappresentando la sua unica presenza olimpica. In quella edizione si classificò 11º nella discesa libera. Lo stesso anno, conquistò il titolo italiano nella stessa disciplina. In Coppa del Mondo, il suo primo risultato di rilievo arrivò il 15 marzo 1972, quando ottenne il 7º posto in discesa libera a Val Gardena, sua specialità prediletta. Nel 1973, vinse il prestigioso Kandahar delle Ande in discesa libera, una delle gare più veloci al mondo. L’anno successivo, il 26 gennaio 1974, salì sul podio in Coppa del Mondo, classificandosi 2º nella discesa libera sulla leggendaria Streif di Kitzbühel, a pari merito con Stefano Anzi e dietro a Roland Collombin. Durante i Mondiali di Saint Moritz 1974, si piazzò al 5º posto. Il suo ultimo risultato internazionale significativo fu il 9º posto nella discesa libera di Coppa del Mondo disputata a Wengen l’11 gennaio 1975. A soli 24 anni, insieme al compagno di squadra Stefano Anzi, Besson fu eletto rappresentante della Valanga Azzurra, incaricato di difendere i diritti degli atleti.
Dopo il ritiro dalle competizioni, Besson ha intrapreso una carriera imprenditoriale di successo. Insieme a Stefano Anzi, ha fondato il marchio di abbigliamento sportivo Anzi-Besson, che ha vestito generazioni di atleti e squadre nazionali. Nel 2021, ha aperto un negozio di abbigliamento sportivo a Sauze d’Oulx, dedicato agli appassionati di montagna.
La scomparsa di Giuliano Besson rappresenta una grande perdita per il mondo dello sci e dell’imprenditoria legata alla montagna. La sua carriera sportiva e le sue iniziative imprenditoriali hanno lasciato un segno profondo, ispirando generazioni di atleti e imprenditori. Il suo legame con Sauze d’Oulx e il contributo allo sviluppo dello sci italiano rimarranno nella memoria di molti.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633