De Laurentiis: “In Nazionale solo giocatori fino a 23 anni”

Aurelio De Laurentiis propone un limite d'età per i convocati in Nazionale e chiede riforme nel calcio europeo.

Aurelio De Laurentiis ha avanzato una proposta che potrebbe cambiare il volto delle Nazionali di calcio. Il presidente del Napoli, intervenuto da Washington durante il 50° anniversario della NIAF, ha parlato della necessità di riformare il calcio europeo e di introdurre nuove regole per tutelare i campionati locali e i club.

Proposta di limite d’età per le Nazionali 

De Laurentiis ha spiegato la sua idea ai microfoni di Class CNBC: “Non hanno capito che per le nazionali dovrebbero mettere un cap: dopo i 23 anni non puoi più andare in nazionale, perché devi scoprire i nuovi. Se fai giocare chi ha 37, 35, 34 e 30 anni e questi si infortunano, stai dando un calcio agli stinchi ai campionati locali.” Secondo il presidente del Napoli, questa misura permetterebbe di valorizzare i giovani talenti e proteggere i club che pagano gli stipendi ai calciatori per tutto l’anno.

Critiche al sistema attuale e richiesta di riforme 

De Laurentiis ha criticato l’attuale organizzazione del calcio europeo, sottolineando che “i vertici del calcio non vogliono perché hanno paura di perdere le loro poltrone su cui sono comodamente seduti, ma bisognerebbe cambiare sia le regole del gioco che i format dei campionati.” Ha aggiunto: “Si gioca troppo, i calciatori alla fine non ce la faranno più a fare 50, 60 o 70 partite all’anno.” Il presidente ha anche chiesto una regolamentazione più chiara sui pagamenti legati ai prestiti dei giocatori alle Nazionali: “Ci danno un chip ma noi vorremmo un chip, un chop e un chap.”

Esperienza negli Stati Uniti 

De Laurentiis ha raccontato un episodio del suo passato imprenditoriale prima di arrivare al Napoli: “Volevo creare tre squadre, una a Las Vegas, una a Detroit e una a Philadelphia. Ma ho visto che la vera competizione, tipo quella europea o sudamericana, esisteva in una serie secondaria, mentre nella prima nessuno retrocedeva, dovevi prestare i tuoi giocatori agli altri e per entrare serviva una fee da circa 300 milioni di dollari. Tutti quelli che vanno a giocare in America trovano poi un campionato che non li soddisfa e tornano a casa.”

ti potrebbe interessare

     | Sport

Aurelio De Laurentiis racconta il suo tentativo di investire nel calcio americano e parla della necessità di rinnovare la Serie A.

     | Sport

Simone Pafundi non sarà disponibile per la partita dell’Italia Under 21 contro l’Armenia a causa di un’indisponibilità. L’attaccante ha lasciato il ritiro della Nazionale e non prenderà parte al match di qualificazione agli Europei Under 21 del 2027.

     | Sport

Le riflessioni di Luciano Spalletti al Festival dello Sport di Trento tra errori, rapporti con i giocatori e il caso Acerbi.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni dell’Italia in vista della sfida contro l’Estonia, con le possibili soluzioni tattiche adottate dal CT Gennaro Gattuso.