Whitespace Projects Napoli ha inaugurato il 18 ottobre 2025 con la mostra “Chimera Mostruosa” di Agnes Questionmark, un’installazione site-specific che esplora i confini dell’identità e del corpo umano.
Nel cuore del centro storico di Napoli, tra l’Accademia di Belle Arti e il Museo Archeologico Nazionale, nasce Whitespace Projects Napoli, un nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea. Fondato dal visual artist Pietro Costa, lo spazio si propone come luogo di produzione e ricerca, favorendo lo scambio tra Napoli e New York. Il coordinamento curatoriale è affidato a Concetta Luise, con la curatela di Alessandra Troncone.
Agnes Questionmark, artista attiva tra Italia e Stati Uniti, è stata la prima ospite della residenza estiva di Whitespace Projects Napoli. Durante il soggiorno, ha lavorato contemporaneamente al progetto per la 18ª Quadriennale d’Arte di Roma e alla mostra personale site-specific a Napoli. La sua pratica interdisciplinare spazia tra performance, scultura, video e installazione, indagando i limiti dell’identità attraverso opere che mettono in discussione le nozioni convenzionali di genere, umanità e specie.
La mostra “Chimera Mostruosa” include opere inedite e site-specific create durante la residenza estiva, tra cui disegni, bassorilievi in cera e resina, video, sculture, costumi e oggetti attinenti alle fasi di ricerca dell’artista a Napoli. L’installazione sarà accessibile su appuntamento dal giovedì al sabato fino al 30 novembre 2025.
| Città
| Città
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633