L’Inter sbanca l’Olimpico con un successo di misura ma di enorme valore. I nerazzurri di Chivu battono la Roma 1-0 grazie alla rete di Bonny dopo appena sei minuti e agganciano in testa alla classifica proprio i giallorossi e il Napoli. Una gara intensa, giocata su ritmi alti, dove l’episodio ha fatto la differenza: la freddezza dell’ex Parma e la solidità difensiva di Sommer e compagni. Roma generosa ma confusa, specie nel primo tempo, con un avvio che ha condizionato tutto il match.
Svilar 5,5
Non perfetto sul gol di Bonny, dove avrebbe potuto fare di più. Si riscatta parzialmente nella ripresa, con un bel riflesso su Dumfries.
Ndicka 5
Fuori posizione sul vantaggio nerazzurro, prende un giallo presto e fatica a tenere la linea. Rientrato tardi dalla nazionale, si vede.
(dal 55’ Ziolkowski 6: entra con personalità e limita i danni.)
Mancini 6
Combattivo e concentrato. Non concede spazi a Lautaro e prova anche a spingere nel finale.
Hermoso 6
Ritorno da titolare positivo. Attento, grintoso, sfiora pure il gol su calcio d’angolo.
(dal 74’ Baldanzi s.v.)
Celik 5,5
Tiene in gioco Bonny nell’azione dello 0-1. Poi si perde un po’, senza incidere sulla fascia.
Cristante 5,5
Soffre la rapidità del centrocampo nerazzurro. Non trova mai il tempo giusto dell’intervento.
Koné 6,5
Il migliore della Roma. Polmone del centrocampo, recupera palloni e imposta. Dinamismo e qualità: l’unico a reggere il confronto con Barella e Mkhitaryan.
Wesley 6
Impiegato a sinistra, lotta e mette in mezzo qualche pallone interessante. Cresce nella ripresa.
Soulé 5,5
Non brilla. Pochi guizzi, un solo tiro centrale. Sommer lo blocca senza problemi.
(dal 74’ Ferguson s.v.)
Pellegrini 5,5
Molto impreciso. Prova qualche giocata di qualità ma non entra mai davvero in partita.
(dal 55’ Dovbyk 5: si divora il pareggio da due passi.)
Dybala 6
Falso nove nel primo tempo, più ispirato nella ripresa. Crea la migliore occasione giallorossa, ma Sommer gli nega la gioia del gol con una parata straordinaria.
(dal 74’ Bailey s.v.)
G. Gasperini 5
Scelte iniziali discutibili e un primo tempo da dimenticare. Reagisce nella ripresa ma paga il gol subito a freddo. La squadra fatica a trovare equilibrio.
Sommer 7
Fenomenale su Dybala: la parata d’istinto vale quanto un gol. Sempre reattivo, sicuro, determinante.
Akanji 6,5
Prestazione di grande maturità. Chiude ogni spazio, imposta con lucidità e guida la linea difensiva.
Acerbi 6,5
Unico brivido sulla finta di Dybala, ma si riscatta con la solita grinta e concentrazione.
Bastoni 7
Tatticamente impeccabile. Copre, imposta e recupera un pallone clamoroso che quasi vale il raddoppio.
Dumfries 5,5
Generoso ma impreciso. La Roma pressa dalla sua parte e lui fatica a gestire i palloni sporchi.
Barella 7
L’assist per Bonny è da campione. Primo tempo sontuoso, poi si abbassa e gestisce.
(dal 37’ st Zielinski s.v.)
Calhanoglu 6
Non brilla ma garantisce ordine e copertura. Soffre la pressione, poi lascia spazio a Frattesi.
(dal 16’ st Frattesi 6: entra bene, serve Mkhitaryan che colpisce il palo.)
Mkhitaryan 7
Giganteggia in mezzo al campo: corsa, pressing, idee. Sfortunato sul palo, ma prestazione totale.
Dimarco 6,5
Molto più attento dietro, aggressivo e concentrato. La crescita difensiva è evidente.
(dal 37’ st Carlos Augusto s.v.)
Bonny 7,5
Letale. Scatto, controllo e freddezza sotto porta: decide il match e si conferma un attaccante completo. Altro che vice-Thuram.
(dal 24’ st Sucic 6: utile nel finale, si sacrifica in copertura.)
Lautaro 5,5
Stanco e nervoso. Lotta ma non trova mai lo spunto vincente.
(dal 16’ st Pio Esposito 6: prezioso nel far respirare la squadra, tiene palla e guadagna falli.)
C. Chivu 7,5
La sua Inter è matura, compatta, cattiva al punto giusto. Il tecnico rumeno sta costruendo un gruppo forte mentalmente e tatticamente. Vittoria pesante, da grande squadra.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633