Giovanni Simeone racconta l’addio al Napoli: “In treno verso Torino ho pianto per quattro ore e mezza”

L'attaccante argentino racconta le emozioni del suo addio al Napoli e l'inizio della nuova avventura con il Torino.

Giovanni Simeone ha condiviso le sue profonde emozioni riguardo al trasferimento dal Napoli al Torino. In un’intervista a Dazn, ha rivelato: “Il giorno in cui stavo andando via direzione a Torino, mi sono messo in treno e ho pensato: ‘che posso fare? Come faccio a scrivere un messaggio d’addio al Napoli, alla gente di Napoli e alla città?’ Non l’ho mai sentito come un addio, ma il viaggio in treno durava 5 ore, penso che avrò pianto 4 ore e mezza. 4 ore e mezza a piangere! Mi sono messo in un angolo da solo e non riuscivo a scrivere, era impossibile. Ho provato a scrivere ma non ci riuscivo. Poi la sera, che ero più tranquillo, ho provato a scrivere il messaggio che poi ho scritto. Ci son tante cose che uno sente e può dire. Però credo che a volte non ci sono parole, ci sono solo dei momenti che uno sa di aver vissuto, mi sono rimasti dentro e sono sicuro che anche alla gente di Napoli siano rimasti.” 

Il trasferimento al Torino

Il 7 agosto 2025, la SSC Napoli ha ufficializzato la cessione di Giovanni Simeone al Torino F.C. con la formula del prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni. Durante la sua permanenza a Napoli, Simeone ha collezionato 103 presenze tra tutte le competizioni, realizzando 14 gol, di cui 5 in Champions League, e 4 assist. Il club partenopeo ha ringraziato l’attaccante per il suo contributo, sottolineando il suo impegno e la sua dedizione che hanno contribuito alla conquista di due scudetti.

Preparazione alla sfida contro il Napoli

In vista della partita tra Torino e Napoli, Simeone si è preparato con particolare attenzione. Durante la sosta, ha lavorato con continuità al Filadelfia, seguendo un programma specifico per perfezionare il suo stato di forma. Il tecnico Marco Baroni sta lavorando su un attacco a due punte, e Simeone potrebbe avere nuovi compiti tattici in questo assetto. In questa stagione, ha già segnato due gol decisivi contro Roma e Lazio, dimostrando la sua capacità di colpire le big. 

L’impatto emotivo del trasferimento

Il passaggio al Torino non è stato solo un cambiamento professionale per Simeone, ma anche un’esperienza emotivamente intensa. Nel suo messaggio di addio ai tifosi napoletani, ha scritto: “Cara Napoli… non sapete quanto sia difficile per me scrivere questo messaggio, ho provato tante volte a pensare cosa e come scrivervi ma mi è difficile.” Queste parole riflettono il profondo legame che l’attaccante ha sviluppato con la città e i suoi tifosi durante la sua permanenza.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Torino FC ha svelato la terza maglia per la stagione 2025/26, denominata “Eterna Amistad”, in omaggio al legame storico con il River Plate.

     | Sport

Il Torino riflette sul futuro dell’allenatore Marco Baroni dopo un avvio di stagione deludente, valutando possibili alternative per la guida tecnica.

     | Sport

Lo scrittore torinese Alessandro Baricco ha partecipato alla manifestazione dei tifosi granata contro il presidente del Torino, Urbano Cairo, indossando la maglia numero 10 di Giambattista Moschino e sventolando una bandiera con la scritta “Cairo Vattene”.

     | Sport

Il tecnico granata Marco Baroni ha parlato in conferenza stampa alla vigilia della sfida contro la Roma, sottolineando l’importanza del lavoro e della gestione della pressione.

     | Sport

Marco Baroni, allenatore del Torino, commenta la prestazione della sua squadra dopo la partita di campionato, sottolineando l’importanza della coesione e la fiducia nei giocatori a disposizione. Ecco le sue dichiarazioni e le riflessioni sul momento della squadra granata.