UEFA critica il divieto ai tifosi del Maccabi Tel Aviv per Aston Villa-Maccabi

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l'accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

La UEFA ha espresso il proprio dissenso verso la decisione della Polizia del West Midlands di vietare ai tifosi del Maccabi Tel Aviv di assistere alla partita di Europa League contro l’Aston Villa, in programma il 6 novembre a Birmingham. La misura, presa in un clima di tensione internazionale, ha acceso il dibattito tra istituzioni sportive e autorità locali.

Decisione delle autorità locali e motivazioni 

La partita è stata classificata come “ad alto rischio” dal Safety Advisory Group (SAG) del consiglio comunale di Birmingham. Il SAG ha negato il certificato di sicurezza necessario per accogliere i tifosi ospiti, motivando la scelta con la necessità di prevenire disordini. Il consiglio comunale ha definito la decisione una “decisione collettiva” presa per garantire la sicurezza pubblica. La presenza di proteste pro-Palestina durante le partite delle squadre israeliane avrebbe contribuito a questa valutazione.

Reazioni della UEFA e delle istituzioni 

La UEFA si è detta contraria al divieto imposto dalle forze dell’ordine locali. L’organismo europeo ha invitato le autorità britanniche a garantire che i tifosi possano assistere all’incontro “in un ambiente sicuro e accogliente”. La UEFA ha ribadito che il calcio deve restare un luogo di inclusione e rispetto, pur riconoscendo che le valutazioni di sicurezza spettano alle autorità locali. Anche il Premier Keir Starmer ha criticato la decisione.

Contesto e precedenti 

Il clima attorno alle partite delle squadre israeliane è stato descritto come teso. L’anno scorso, i sostenitori del Maccabi erano stati aggrediti ad Amsterdam in quello che è stato definito un “pogrom”. Manifestazioni simili si sono verificate anche durante le recenti gare della nazionale israeliana. La decisione delle autorità britanniche ha sollevato accuse di discriminazione e acceso un dibattito sul difficile equilibrio tra sicurezza pubblica e libertà dei tifosi, in un momento in cui lo sport europeo continua a risentire delle tensioni legate al conflitto in Medio Oriente.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La UEFA ha respinto la richiesta dell’Eintracht Francoforte di disputare la partita di Champions League contro il Napoli in campo neutro, confermando che il match si terrà il 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona senza la presenza dei tifosi tedeschi.

     | Sport

Il Bologna non va oltre l’1-1 contro il Friburgo al Dall’Ara: Orsolini segna, ma Adamu risponde su rigore.

     | Sport

La Roma subisce la prima sconfitta europea sotto la guida di Gasperini, perdendo 0-1 contro il Lille all’Olimpico.

     | Sport

Tutte le informazioni sulla partita Roma-Lille: data, orario, canali TV, streaming e formazioni previste.

     | Sport

Le federazioni calcistiche internazionali stanno considerando l’esclusione di Israele a seguito delle recenti tensioni a Gaza.