Serie A: Cremonese sorprende con la miglior percentuale realizzativa, Napoli supera la Roma

Analisi delle percentuali realizzative delle squadre di Serie A, con la Cremonese in testa e il Napoli che supera la Roma.

La sorpresa arriva da Cremona: tra tutte le squadre della Serie A 2025/26, secondo le statistiche pubblicate da Transfermarkt, la Cremonese è quella che sfrutta meglio le occasioni da gol. Con una percentuale realizzativa del 14%, la formazione grigiorossa si piazza in testa a questa speciale classifica, dimostrando una straordinaria efficacia sotto porta nonostante un volume di tiri inferiore rispetto alle big del campionato.

Cremonese letale, Napoli più concreto della Roma

La squadra lombarda, con 36 tiri nello specchio e 7 gol, ha una precisione quasi doppia rispetto alla media generale (6,8%).
Alle sue spalle si posizionano Sassuolo (10,5%) e Lazio (10,1%), entrambe capaci di capitalizzare un buon numero di occasioni create.

Tra le grandi, si distingue il Napoli, quarto in classifica con una percentuale del 9,7%: i partenopei hanno realizzato 12 gol su 96 tiri nello specchio, un dato che li colloca davanti a rivali dirette come Roma (6,4%), Juventus (6,8%) e Milan (7,5%).
Il dato conferma una maggiore incisività offensiva della squadra azzurra, che trasforma quasi un tiro su dieci in rete.

Inter e Atalanta in linea con le aspettative

L’Inter di Simone Inzaghi mantiene un rendimento costante, con 17 gol e una quota realizzativa del 9,6%, vicinissima a quella del Napoli.
L’Atalanta segue con un buon 8,7%, mentre Bologna (7,7%) e Milan (7,5%) completano la parte alta della classifica.

In difficoltà Fiorentina, Verona e Parma

Sul fronte opposto, il quadro è meno incoraggiante per alcune squadre storiche.
La Fiorentina segna solo il 3,7% delle volte, mentre il Parma si ferma al 3% e il Verona addirittura all’1,7%, ultima nella graduatoria. Numeri che evidenziano le difficoltà offensive e la scarsa concretezza sotto porta.

Media e tendenze del campionato

La media generale del torneo si attesta al 6,8%, con una precisione nei tiri nello specchio del 70,9%.
Il dato conferma un equilibrio tra le squadre, ma anche la crescente importanza dell’efficacia offensiva in un campionato sempre più tattico, dove la differenza la fa chi riesce a concretizzare.

Serie A 2025/26 – Tiri, gol e percentuali realizzative

SquadraTiri nello specchioGol% Realizzativa
US Cremonese36 (72,0%)714,0%
US Sassuolo57 (75,0%)810,5%
SS Lazio68 (68,7%)1010,1%
SSC Napoli96 (77,4%)129,7%
Inter121 (68,0%)179,6%
Atalanta88 (69,3%)118,7%
Bologna FC82 (70,1%)97,7%
AC Milan84 (70,0%)97,5%
Juventus FC96 (72,7%)96,8%
AS Roma77 (70,6%)76,4%
US Lecce56 (70,9%)56,3%
Cagliari Calcio65 (67,0%)66,2%
Torino FC69 (76,7%)55,6%
Como 190790 (70,3%)75,5%
Udinese Calcio82 (71,9%)65,3%
Genoa CFC57 (73,1%)33,8%
ACF Fiorentina72 (67,3%)43,7%
Pisa Sporting Club58 (67,4%)33,5%
Parma Calcio70 (69,3%)33,0%
Hellas Verona84 (70,6%)21,7%

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Matteo Marcenaro dirigerà la sfida tra Torino e Napoli, coadiuvato da Scatragli e Ceccon, con Doveri al VAR.

     | Sport

Il Napoli di Conte mostra una crescita offensiva ma fatica a mantenere la porta inviolata. L’allenatore sottolinea l’importanza dell’attenzione difensiva, mentre la squadra affronta infortuni e rotazioni in difesa. I numeri evidenziano la differenza rispetto alla scorsa stagione.

     | Sport

Matteo Politano e Alessandro Buongiorno si preparano al rientro in campo per la prossima partita del Napoli contro il Torino, dopo aver superato i rispettivi infortuni.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare un ciclo intenso di sette partite in ventidue giorni tra campionato e Champions League. Ecco il programma e le prime valutazioni sulla gestione della rosa.