Moto Gp, Diogo Moreira ufficiale con LCR Honda: tutti i piloti del mondiale 2026

Il pilota brasiliano Diogo Moreira ha firmato un contratto pluriennale con Honda e debutterà in MotoGP nel 2026 con il team LCR Honda, completando così la griglia per la prossima stagione.

Il pilota brasiliano Diogo Moreira ha firmato un contratto pluriennale con Honda e debutterà in MotoGP nel 2026 con il team LCR Honda, completando così la griglia per la prossima stagione.

Un talento emergente nel panorama motociclistico

Diogo Moreira, originario di San Paolo, ha iniziato la sua carriera nel Campionato del Mondo Moto3 nel 2022, ottenendo una vittoria, tre podi e due pole position in 39 gare. Nel 2024 è passato alla Moto2, dove è stato nominato Rookie dell’Anno. Nel 2025, Moreira è in lotta per il titolo, trovandosi a nove punti dal leader della classifica, grazie a vittorie ad Assen, Austria e Indonesia, oltre a cinque ulteriori podi. 

La scelta di Honda e il futuro in MotoGP

Dopo aver valutato diverse opzioni, tra cui un’offerta da parte di Yamaha, Moreira ha scelto di unirsi a Honda, firmando un contratto pluriennale che lo vedrà debuttare in MotoGP nel 2026 con il team LCR Honda. Questa decisione è stata influenzata dalla forte fiducia che Honda ha mostrato nel giovane pilota, offrendogli un contratto stabile a lungo termine. 

Reazioni e dichiarazioni ufficiali

Diogo Moreira ha espresso grande entusiasmo per questa nuova avventura:

“Entrare nel Campionato del Mondo MotoGP con Honda LCR è un sogno che si avvera. Voglio ringraziare Honda e il team per aver creduto in me e per avermi dato questa incredibile opportunità. Sono entusiasta di imparare, crescere e lottare per risultati importanti al massimo livello delle corse motociclistiche.” 

Lucio Cecchinello, Team Principal di LCR Honda, ha aggiunto:

“Siamo molto lieti di annunciare l’arrivo di Diogo Moreira nel nostro team. Senza dubbio, Diogo possiede tutte le qualità per diventare uno dei grandi della MotoGP. Ha un talento indiscutibile, una profonda passione per le corse e ha dimostrato la sua velocità su tutti i tipi di moto e discipline. A nome di tutto il Team LCR, do un caloroso benvenuto a Diogo e ringrazio Honda HRC per averci affidato questo entusiasmante progetto per il 2026.” 

La griglia completa dei piloti MotoGP 2026

Ducati Factory

  • Marc Márquez (confermato)
  • Francesco Bagnaia (confermato)

VR46 Racing Team

  • Fabio Di Giannantonio (confermato) – correrà con Desmosedici GP factory
  • Franco Morbidelli (confermato)

Gresini Racing

  • Álex Márquez (confermato) – correrà con Desmosedici GP factory
  • Fermín Aldeguer (confermato)

Aprilia Factory

  • Jorge Martín (confermato)
  • Marco Bezzecchi (confermato)

Aprilia Trackhouse

  • Ai Ogura (confermato)
  • Raul Fernández (confermato)

KTM Factory

  • Pedro Acosta (confermato)
  • Brad Binder (confermato)

KTM Tech 3

  • Maverick Viñales (confermato)
  • Enea Bastianini (confermato)

Yamaha Factory

  • Fabio Quartararo (confermato)
  • Álex Rins (confermato)

Yamaha Pramac

  • Toprak Razgatlıoğlu (nuovo)
  • Jack Miller (confermato)

Honda Factory

  • Luca Marini (confermato)
  • Joan Mir (confermato)

Honda LCR

  • Johann Zarco (confermato)
  • Diogo Moreira (nuovo)

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi conquista la pole position al GP del Portogallo, seguito da Pedro Acosta e Fabio Quartararo. Alex Marquez cade in Q2 e partirà quinto.

     | Sport

Il Gran Premio del Portogallo di MotoGP si corre a Portimão, penultima tappa della stagione. Marc Márquez è già campione 2025, mentre Alex Márquez arriva da secondo in classifica e reduce dal successo in Malesia. In pista anche Acosta, Bagnaia, Bezzecchi e Mir. Qualifiche e Sprint in diretta su Sky e in chiaro su TV8.

     | Sport

Álex Márquez ha registrato il miglior tempo nelle prime prove libere del GP del Portogallo, mentre Francesco Bagnaia ha chiuso in 17ª posizione.

     | Sport

Il pilota italiano Nicolò Bulega debutta in MotoGP sostituendo l’infortunato Marc Márquez nel team Ducati Lenovo, condividendo le sue prime impressioni e aspettative.

     | Sport

Nella prima sessione di prove libere del GP del Portogallo, Alex Marquez segna il miglior tempo, mentre Nicolò Bulega debutta con un promettente 14° posto, superando il compagno di squadra Francesco Bagnaia.