Mondiali, Italia verso i playoff: le possibili avversarie

Gli azzurri ipotecano i playoff per i Mondiali 2026: il sorteggio del 21 novembre deciderà le semifinali, con la Svezia come principale incognita da evitare.

Il weekend di qualificazioni europee lascia sentimenti contrastanti in casa azzurra. La Norvegia travolge nuovamente Israele e si avvicina alla qualificazione diretta ai Mondiali 2026, rendendo quasi impossibile il primo posto nel Girone I per l’Italia. Dall’altra parte, la vittoria in Estonia (1-3) regala agli azzurri un cauto sollievo, ipotecando almeno la partecipazione ai playoff.

Come funzionano gli spareggi

Agli spareggi parteciperanno le 12 seconde classificate dei gironi e le 4 migliori vincitrici dei gruppi di UEFA Nations League 2024/25 che non si sono piazzate prime o seconde nei gironi di qualificazione. Le squadre provenienti dalla Nations League non saranno teste di serie e finiranno nel Pot 4, ossia l’ultima urna. Le semifinali vedranno il Pot 4 affrontare le squadre del Pot 1, mentre le altre saranno sorteggiate tra Pot 2 e Pot 3, sulla base del ranking FIFA di novembre 2025.

Le 12 seconde classificate attuali sono: Irlanda del Nord, Kosovo, Scozia, Ucraina, Turchia, Ungheria, Polonia, Bosnia, Italia, Belgio, Albania e Repubblica Ceca. Le 4 “ripescate” della Nations League saranno scelte secondo il posizionamento nei rispettivi gironi, partendo dalla Lega A fino alla D.

Le possibili avversarie dell’Italia

Per la semifinale, gli azzurri affronteranno una delle quattro squadre di quarta fascia (ripescate di Nations League). L’incognita principale è la Svezia: attualmente ultima nel Girone B, se non riuscisse a risalire al secondo posto finirebbe nel Pot 4 e diventerebbe un possibile avversario dell’Italia già in semifinale. Se invece raggiungesse il secondo posto, sarebbe testa di serie e dunque evitabile.

Al momento, in semifinale gli azzurri giocherebbero in casa contro una tra Galles, Romania, Irlanda del Nord e Moldavia, mentre nell’eventuale finale l’avversario sarebbe pescato tra Polonia, Repubblica Ceca, Scozia, Ungheria, Slovacchia, Macedonia del Nord, Bosnia e Albania, con il fattore campo da decidere per sorteggio.

Date da segnare

  • Sorteggio playoff: venerdì 21 novembre 2025 a Zurigo
  • Semifinali: giovedì 26 marzo 2026 (Italia in casa)
  • Finali: martedì 31 marzo 2026

La strada verso i Mondiali 2026 passa dunque dagli spareggi, e la Nazionale di Gattuso dovrà affrontare il sorteggio con attenzione, evitando scenari complicati come l’incrocio con la Svezia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole di Rino Gattuso alla vigilia della sfida contro Israele. Il tecnico parla delle scelte tattiche, dell’approccio mentale della squadra e delle condizioni dello stadio Friuli.

     | Sport

Roberto Mancini racconta il suo addio alla Nazionale e il desiderio di tornare, parlando delle incomprensioni e della crescita della squadra azzurra.

     | Sport

Analisi della vittoria dell’Italia contro l’Estonia e delle sfide tattiche per il CT Gattuso.

     | Sport

Gli azzurri chiudono la preparazione a Coverciano prima della partenza per Tallinn. Gattuso valuta il modulo e scioglie gli ultimi dubbi sulla formazione.

     | Sport

Le azzurre confermano il successo dello scorso anno al China Open e conquistano il nono titolo di coppia. In finale superate la giapponese Kato e l’ungherese Stollar al super tie-break.