La favola di Vacherot, numero 204 al mondo batte suo cugino Rinderknech e trionfa a Shanghai

Valentin Vacherot, numero 204 del mondo, ha sconfitto il cugino Arthur Rinderknech nella finale del Masters 1000 di Shanghai, diventando il primo monegasco a vincere un titolo ATP.

Valentin Vacherot, numero 204 del ranking ATP, ha compiuto un’impresa straordinaria vincendo il Masters 1000 di Shanghai. In finale, ha sconfitto il cugino francese Arthur Rinderknech, numero 54 del mondo, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3. Questo trionfo lo rende il primo tennista monegasco a conquistare un titolo ATP e il giocatore con la classifica più bassa a vincere un Masters 1000 nella storia del circuito. 

Un percorso sorprendente fino alla finale

Il cammino di Vacherot nel torneo è stato caratterizzato da vittorie sorprendenti. In semifinale, ha eliminato il 24 volte campione Slam Novak Djokovic con un netto 6-3, 6-4. Djokovic, 38 anni, ha mostrato segni di difficoltà fisica durante l’incontro, ma Vacherot ha mantenuto la concentrazione e ha sfruttato l’opportunità per assicurarsi la vittoria. 

Dall’altra parte del tabellone, Rinderknech ha raggiunto la finale superando Daniil Medvedev in tre set: 4-6, 6-2, 6-4. Dopo il match, Rinderknech ha dichiarato: “Nei nostri sogni migliori, non avremmo mai potuto immaginare questo. È semplicemente incredibile essere in finale di un Masters 1000.”

Una finale in famiglia

La finale tra Vacherot e Rinderknech ha rappresentato un evento storico, essendo la prima volta che due cugini si affrontano in una finale di un Masters 1000. I due hanno un legame stretto, avendo trascorso insieme vacanze e momenti di allenamento. 

Durante il torneo, hanno spesso cenato insieme e si sono allenati fianco a fianco, mostrando un rapporto di grande complicità. 

Un nuovo capitolo per il tennis monegasco

Con questa vittoria, Vacherot non solo entra nella storia del tennis monegasco, ma compie anche un balzo significativo nel ranking ATP, passando dal numero 204 al numero 40 del mondo.

Il suo successo a Shanghai segna un momento di svolta per il tennis nel Principato di Monaco, che fino ad ora non aveva mai avuto un rappresentante capace di imporsi a questi livelli nel circuito ATP.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner è arrivato a Riyadh per partecipare al Six Kings Slam, ricevendo un’accoglienza entusiasta dai tifosi locali. Il suo debutto nel torneo è previsto per mercoledì 15 ottobre contro Stefanos Tsitsipas.

     | Sport

Valentin Vacherot conquista Shanghai e vola in top 40, Rinderknech sale al 26° posto e Lorenzo Musetti entra tra i primi 10 del ranking ATP, mentre Sinner resta al numero 2.

     | Sport

Dettagli sul match tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas al Six Kings Slam: orari, trasmissione TV e streaming, montepremi e calendario del torneo.

     | Sport

Jannik Sinner si prepara a difendere il titolo al Six Kings Slam di Riyadh, affrontando Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale il 15 ottobre.

     | Sport

Coco Gauff conquista il titolo a Wuhan superando Jessica Pegula in finale. La statunitense si impone in due set nell’ultimo WTA 1000 della stagione.