Gattuso: “Voglio una Nazionale di coraggiosi, ma serve attenzione”

Le parole del ct azzurro alla vigilia della sfida contro l'Estonia: coraggio, attenzione ai pericoli e il ritorno alla tradizione difensiva italiana.

Rino Gattuso ha parlato poche ore prima della partita tra Italia ed Estonia a Tallin, sottolineando la necessità di vedere una Nazionale coraggiosa ma anche attenta. Il commissario tecnico ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Radio1 Rai, soffermandosi su ciò che si aspetta dalla squadra e sugli aspetti da migliorare.

Coraggio e attenzione: le richieste di Gattuso 

“Questa sera voglio una nazionale di coraggiosi, ma i ragazzi devono sapere annusare il pericolo. È questo l’aspetto che dobbiamo migliorare”, ha detto Gattuso nell’intervista esclusiva. Il ct ha evidenziato come sia fondamentale per la squadra non solo mostrare carattere, ma anche saper riconoscere e prevenire le situazioni di rischio durante la partita. Secondo Gattuso, la crescita della Nazionale passa anche da una maggiore consapevolezza nei momenti delicati del match.

Il timore della mancata qualificazione 

Gattuso ha affrontato anche il tema della pressione che si respira in Italia per il rischio di una nuova mancata qualificazione ai Mondiali. “Il percorso è lungo, ma dobbiamo ritornare quelli che eravamo prima”, ha affermato il ct. Ha ricordato come l’Italia fosse un tempo un modello nella scuola dei portieri e nel modo di difendere, sottolineando che il cambiamento di stile di gioco ha fatto perdere alcune certezze storiche.

Il ritorno alla tradizione difensiva 

“Noi eravamo un’eccellenza nella scuola dei portieri, eravamo un’eccellenza nel modo di difendere e cambiando il modo di stare in campo, provando a fare qualcosa di diverso, abbiamo perso questa forza. Dobbiamo ritornare a fare cose che abbiamo smesso di fare”, ha proseguito Gattuso. Il ct ha spiegato che in passato si giocava di reparto, mentre ora si difende spesso uno contro uno a campo aperto, correndo più rischi. “Dobbiamo ritornare a quella che era la forza azzurra, al blocco difensivo italiano che tutti nel mondo temevano”, ha concluso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le squadre maschile e femminile di pallavolo, recenti vincitrici dei Campionati Mondiali, sono state accolte al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

     | Sport

Le squadre nazionali italiane di pallavolo celebrano i recenti trionfi mondiali con una serata speciale a Roma e un incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica.

     | Sport

L’attaccante della Roma, Matías Soulé, potrebbe considerare la convocazione nella Nazionale italiana se l’Argentina continuerà a ignorarlo.

     | Sport

Analisi delle possibilità dell’Italia di qualificarsi direttamente ai Mondiali 2026 e delle combinazioni necessarie prima dell’incontro decisivo con la Norvegia.

     | Sport

Luca Banchi è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket: guiderà gli Azzurri fino al 2028, con esordio a novembre nelle qualificazioni al Mondiale FIBA 2027.