| Sport
A più di dieci anni dal terribile incidente sugli sci, arrivano parole che accendono una flebile speranza sulle condizioni del campione tedesco.
Il mondo della Formula 1 è in fermento per le recenti dichiarazioni di Zak Brown, team principal della McLaren, riguardo al possibile ritorno di Christian Horner nel paddock. Nonostante le divergenze passate, Brown ha riconosciuto l’importanza di Horner per lo sport.
In un’intervista rilasciata il 10 ottobre 2025, Zak Brown ha espresso il suo punto di vista sul possibile ritorno di Christian Horner in Formula 1. Pur ammettendo che i due non hanno mai avuto un rapporto particolarmente stretto, ha sottolineato l’importanza della presenza di Horner nel mondo delle corse. "Non prendiamo il tè insieme, ma farà bene averlo in F1", ha dichiarato Brown. Questa affermazione evidenzia come, al di là delle rivalità personali, la competenza e l’esperienza di Horner siano riconosciute e apprezzate nel paddock.
Il 9 luglio 2025, Red Bull Racing ha annunciato il licenziamento immediato di Christian Horner, che aveva ricoperto il ruolo di team principal per vent’anni. Sotto la sua guida, la scuderia ha conquistato sei titoli costruttori e otto titoli piloti, tra cui quelli di Sebastian Vettel (2010-2013) e Max Verstappen (2021-2024). La decisione di allontanare Horner è giunta in un periodo di tensioni interne, nonostante fosse stato assolto da precedenti accuse di comportamento inappropriato. Laurent Mekies è stato nominato nuovo team principal di Red Bull Racing, segnando l’inizio di una nuova era per la scuderia.
Dopo il suo allontanamento da Red Bull, sono emerse voci riguardo a un possibile interesse della Ferrari nei confronti di Christian Horner. Secondo alcune fonti, la scuderia di Maranello avrebbe contattato Horner per offrirgli un ruolo di rilievo all’interno del team. Tuttavia, Horner ha dichiarato di essere lusingato dall’interesse mostrato, ma ha ribadito la sua lealtà verso Red Bull, sottolineando di non aver mai considerato l’idea di dimettersi. Queste dichiarazioni mettono in luce la complessità delle dinamiche interne alla Formula 1 e le sfide che i team devono affrontare nella gestione dei propri leader.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633