Riforma Zola: 4 milioni distribuiti ai vivai della Serie C

La Figc ha assegnato 4 milioni di euro ai club di Serie C nell'ambito della Riforma Zola, premiando gli investimenti nei settori giovanili. Previsti nuovi corsi per formatori e un aumento delle squadre che utilizzano calciatori del vivaio.

La Figc ha distribuito ai club di Serie C quattro milioni di euro, fondi che rappresentano la seconda parte della Riforma Zola. Le risorse sono state assegnate alle società in base agli investimenti effettuati in infrastrutture, logistica, organici, numero di squadre e allenatori del settore giovanile. Tra le novità annunciate, è previsto anche un corso per formatori delle giovanili all’interno del settore tecnico.

Distribuzione dei fondi e criteri 

I quattro milioni di euro sono stati ripartiti tra le società di Serie C seguendo criteri legati agli investimenti nei vivai. Le società che hanno investito maggiormente in infrastrutture, logistica, organici, numero di squadre e allenatori del settore giovanile hanno ricevuto una quota più consistente dei fondi. Secondo quanto comunicato, questa misura mira a incentivare ulteriormente la crescita e la valorizzazione dei giovani calciatori all’interno delle società di Serie C.

Novità per i formatori delle giovanili 

Tra le novità introdotte dalla Riforma Zola, è in arrivo un corso specifico per formatori delle giovanili, che sarà organizzato all’interno del settore tecnico. Questa iniziativa punta a migliorare la preparazione degli allenatori e a garantire una formazione più qualificata per i giovani calciatori. L’obiettivo dichiarato è quello di rafforzare la struttura tecnica dei vivai e di offrire maggiori opportunità di crescita ai ragazzi che si avvicinano al calcio professionistico.

Aumento delle squadre con calciatori del vivaio 

La Serie C si conferma un campionato giovane. Secondo i dati diffusi, le squadre che hanno utilizzato calciatori provenienti dal proprio vivaio sono aumentate di circa il 10%, passando da 34 a 37 su un totale di 57. “Sono soddisfatto del riconoscimento che i nostri club stanno ricevendo per il loro impegno sui giovani calciatori”, ha dichiarato il vicepresidente vicario Gianfranco Zola. “Grazie alla Figc, la quale si è già impegnata a garantire le ulteriori due tranche per la stagione 2025-26. È bello vedere che la Riforma è realtà, come il simbolo di una Serie C che vuole tornare a essere il laboratorio del calcio italiano”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Lega Pro aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una fascia rossa indossata dai capitani durante il quindicesimo turno di campionato.

     | Sport

Scopri le sfide del secondo turno nazionale dei playoff di Serie C, con date e abbinamenti delle semifinali e finali.

 Ultime Sport    | Calcio, Sport

L’ex difensore del Napoli Giovanni Ignoffo si è raccontato a Kiss Kiss Napoli a vent’anni dal primo gol che segnò la partenza del nuovo corso