Addio alla Nazionale per Gallinari: “Con Pozzecco tutto chiarito, ora penso alla famiglia e alla NBA”

Danilo Gallinari saluta la Nazionale italiana dopo l’Europeo 2025: chiariti i dubbi con Pozzecco, ora pensa a famiglia e futuro nel basket.

Danilo Gallinari mette un punto alla sua esperienza con la Nazionale italiana di basket, tracciando un bilancio dopo l’Europeo appena concluso a Riga. In un’intervista al Corriere della Sera, l’ala azzurra ha raccontato i momenti difficili e le soddisfazioni vissute con l’Italia, annunciando al contempo la sua decisione di chiudere il capitolo azzurro.

“C’è stato un momento in cui non sapevo se avrei fatto parte della squadra – ha spiegato Gallinari –. L’ho vissuta male, non pensavo ci fossero dubbi su di me. Ma con Pozzecco ho appianato tutto. Preferisco che le cose mi siano dette in faccia e così è stato. Ho accettato il ruolo proposto e chiuso ogni incomprensione”.

L’Europeo e il bilancio finale

Gallinari ha chiuso la sua ultima partita con 10 punti in poco meno di 12 minuti contro la Slovenia agli ottavi, un ultimo sforzo che non è bastato per superare il turno. “Ci sono stati aspetti positivi – ha detto – ma onestamente pensavamo di poter arrivare più avanti. Comunque sono contento: è stato un mese intenso e spensierato, in un gruppo nel quale si stava bene”.

L’azzurro ha ricordato anche il titolo da MVP vinto a Porto Rico, sottolineando però la difficoltà di creare continuità in Nazionale: “Quante estati siamo riusciti a giocare tutti insieme in 13 anni? Due. Con compagni come Melli, Datome e Hackett, zero. Non si crea un gruppo vincente senza continuità. Il vero rimpianto resta l’Europeo del 2015 a Lille: il podio era possibile”.

Il futuro di Gallinari

Riguardo al futuro, Gallinari si concentra sulla famiglia e sulla pallacanestro: “Sono tornato a Miami, mia moglie Eleonora sta bene dopo la vicenda della morsicata dello squalo e a novembre nascerà il nostro terzo figlio. La vita privata è una priorità, ma il basket resta centrale. Tornare in NBA sarà difficile, potrei riconsiderare Portorico. Un ritorno in Europa è escluso, ma con la nascita di NBA Europe… tutto è possibile”.

Con queste parole, Danilo Gallinari saluta la Nazionale italiana, chiudendo un ciclo di emozioni e record personali e lasciando aperta la porta a nuove sfide nel mondo del basket internazionale.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Luca Banchi è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket: guiderà gli Azzurri fino al 2028, con esordio a novembre nelle qualificazioni al Mondiale FIBA 2027.

     | Sport

Chus Mateo è stato nominato nuovo commissario tecnico della nazionale spagnola di basket, succedendo a Sergio Scariolo. L’annuncio è arrivato dalla federazione spagnola.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Nel Torneo dell’Acropoli, l’Italia subisce una sconfitta in rimonta contro la Grecia, chiudendo il torneo con due sconfitte consecutive.

     | Sport

La Nazionale italiana di basket continua la preparazione verso EuroBasket 2025 con una vittoria convincente sull’Argentina al PalaDozza di Bologna.