| Sport
Analisi delle probabili formazioni di Estonia e Italia in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026, con focus sulle scelte tattiche dei CT Gattuso e Henn.
L’Italia si prepara ad affrontare l’Estonia sabato 11 ottobre alle ore 20:45 (21:45 locali) a Tallinn, in una partita cruciale per le qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri, guidati dal CT Gennaro Gattuso, cercano una vittoria per avvicinarsi alla capolista Norvegia nel Gruppo I.
La sfida tra Estonia e Italia si disputerà sabato 11 ottobre 2025 alle ore 20:45 italiane (21:45 locali) presso lo stadio di Tallinn. Questo incontro rappresenta il quinto impegno degli Azzurri nel girone di qualificazione ai Mondiali 2026. Attualmente, l’Italia occupa il secondo posto nel Gruppo I con 9 punti in quattro partite, sei punti dietro la Norvegia, che ha però disputato un match in più. Una vittoria contro l’Estonia permetterebbe agli Azzurri di ridurre il distacco dalla vetta e migliorare la differenza reti, fattore determinante in caso di parità di punti.
I tifosi potranno seguire Estonia-Italia in diretta televisiva su Rai 1, che trasmetterà l’incontro in chiaro. Per chi preferisce lo streaming, la partita sarà disponibile sulla piattaforma RaiPlay, accessibile da computer, tablet e smartphone. Inoltre, diversi siti offriranno la diretta testuale dell’incontro, permettendo di seguire l’andamento del match minuto per minuto.
Il CT Gennaro Gattuso sta valutando diverse opzioni tattiche per affrontare l’Estonia. Secondo alcune fonti, potrebbe optare per un modulo 4-3-3, con Donnarumma tra i pali; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco in difesa; Barella, Locatelli e Tonali a centrocampo; e un tridente offensivo composto da Kean, Retegui e Orsolini. Tuttavia, altre fonti suggeriscono la possibilità di un 4-2-3-1, con Retegui come unica punta supportato da Zaccagni, Raspadori e Politano.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633