A Napoli, la 77ª edizione del Prix Italia dal 20 al 24 ottobre

Dal 20 al 24 ottobre, Napoli ospiterà la 77ª edizione del Prix Italia, il prestigioso concorso internazionale promosso dalla Rai, con 238 programmi in gara da 60 Paesi e l'introduzione del Global South Award.

Dal 20 al 24 ottobre, Napoli ospiterà la 77ª edizione del Prix Italia, il prestigioso concorso internazionale promosso dalla Rai. Quest’anno, il festival vedrà la partecipazione di 238 programmi in gara, presentati da 89 broadcaster provenienti da 60 Paesi. Il tema scelto per questa edizione è “Get Real”, un invito a raccontare la realtà senza filtri, ispirato alla leggenda di Partenope, la sirena legata alla fondazione della città. 

Il Global South Award: un riconoscimento per il Sud del mondo

Una delle principali novità di questa edizione è l’introduzione del Global South Award, un premio speciale dedicato ai documentari provenienti dai Paesi del cosiddetto Sud globale. Questo riconoscimento mira a valorizzare produzioni che, pur con risorse limitate, riescono a distinguersi per innovazione, originalità e universalità del messaggio. Il premio è realizzato in collaborazione con le associazioni di broadcaster COPEAM, URTI, TAL e ATEI. 

Un programma ricco di eventi e anteprime

Oltre al concorso internazionale, il Prix Italia 2025 offrirà un programma variegato che include anteprime, eventi Rai aperti al pubblico e incontri con i protagonisti del mondo dell’audiovisivo. La manifestazione si inserisce nelle celebrazioni dei 2500 anni dalla fondazione di Napoli, riaffermando la città come hub creativo e culturale. 

La Settimana Internazionale: incontri e dibattiti sul futuro del servizio pubblico

Dal 16 ottobre, in concomitanza con il Prix Italia, si terrà la prima Settimana Internazionale, promossa dalla Direzione Relazioni Internazionali e Affari Europei della Rai in collaborazione con l’EBU (European Broadcasting Union). Napoli sarà teatro di incontri, summit e tavole rotonde che vedranno la partecipazione dei rappresentanti delle televisioni pubbliche europee e dei maggiori esperti del settore, per discutere le sfide cruciali che il servizio pubblico radiotelevisivo affronta nel contesto globale. 

ti potrebbe interessare

     | Città

La dodicesima edizione dei Night Awards si terrà il 24 settembre al Post di Via Coroglio, celebrando le eccellenze del mondo della notte con 14 categorie in gara e sei riconoscimenti speciali.

     | Città

Dettagli sugli eventi e gli ospiti della giornata inaugurale del Bufala Fest 2025 a Napoli.