Udinese-Cagliari 1-1: Borrelli segna il primo gol in Serie A, Kabasele risponde

Udinese e Cagliari pareggiano 1-1 nell'anticipo della sesta giornata di Serie A. Borrelli porta avanti i sardi, Kabasele pareggia. Diverse occasioni sprecate dai friulani.

Finisce in parità, 1-1, la sfida dell’ora di pranzo tra Udinese e Cagliari, valida per la sesta giornata di Serie A. I friulani, padroni di casa, recuperano lo svantaggio nella ripresa ma sprecano diverse occasioni per portare a casa i tre punti.

Borrelli sblocca la partita per il Cagliari 

Il primo tempo vede il Cagliari passare in vantaggio grazie a Gennaro Borrelli. L’attaccante sardo trova la sua prima rete nella massima serie al 25′, portando avanti la squadra ospite. Il gol arriva dopo una fase iniziale di equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi. Il Cagliari sfrutta al meglio una delle poche occasioni create nei primi 45 minuti e chiude la prima frazione avanti di un gol.

Kabasele pareggia, Udinese spreca 

Nella ripresa l’Udinese trova il pareggio al 13′ con Kabasele. I friulani aumentano la pressione e riescono a riportare il risultato in equilibrio. Nonostante il gol, la squadra di casa ha molto da recriminare per le occasioni non sfruttate. Secondo quanto riportato dalle fonti, Zaniolo sbaglia una clamorosa occasione a porta vuota, seguito poi da Bayo, subentrato al 32′ della ripresa, che nel finale manca anch’egli il bersaglio da posizione favorevole.

Occasioni perse e rammarico per i friulani

 L’Udinese, dopo aver trovato il pareggio, continua a spingere alla ricerca del gol vittoria. Tuttavia, le occasioni sprecate pesano sul risultato finale. Gli errori sotto porta, in particolare quelli di Zaniolo e Bayo, lasciano rammarico tra i tifosi e la squadra di casa. Il Cagliari, dal canto suo, riesce a difendere il punto conquistato in trasferta, portando a casa un pareggio prezioso.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

Analisi delle percentuali realizzative delle squadre di Serie A, con la Cremonese in testa e il Napoli che supera la Roma.

     | Sport

Matteo Marcenaro dirigerà la sfida tra Torino e Napoli, coadiuvato da Scatragli e Ceccon, con Doveri al VAR.

     | Sport

Il Napoli di Conte mostra una crescita offensiva ma fatica a mantenere la porta inviolata. L’allenatore sottolinea l’importanza dell’attenzione difensiva, mentre la squadra affronta infortuni e rotazioni in difesa. I numeri evidenziano la differenza rispetto alla scorsa stagione.

     | Sport

Matteo Politano e Alessandro Buongiorno si preparano al rientro in campo per la prossima partita del Napoli contro il Torino, dopo aver superato i rispettivi infortuni.