Errani e Paolini trionfano ancora a Pechino: battute Kato e Stollar, è il quarto titolo del 2025

Le azzurre confermano il successo dello scorso anno al China Open e conquistano il nono titolo di coppia. In finale superate la giapponese Kato e l’ungherese Stollar al super tie-break.

Un anno dopo il primo trionfo, Sara Errani e Jasmine Paolini tornano regine a Pechino. Le due azzurre si sono imposte nella finale di doppio del China Open battendo Miyu Kato e Fanny Stollar con il punteggio di 6-7, 6-3, 10-2 in un’ora e mezza di gioco.
Per la coppia italiana si tratta del quarto titolo del 2025, dopo Doha, Roma e il Roland Garros, e del nono trofeo complessivo insieme.

Una finale in rimonta

L’avvio del match è equilibrato, con Kato e Stollar che approfittano di qualche imprecisione delle italiane per portarsi avanti nel tie-break del primo set, chiuso 7-1.
Dal secondo parziale in poi Errani e Paolini cambiano ritmo: Jasmine prende in mano gli scambi da fondo, Sara domina a rete. Le due azzurre strappano subito il servizio alle avversarie e gestiscono con sicurezza fino al 6-3 che vale il pareggio.
Nel super tie-break non c’è storia: le italiane scappano sul 7-2 e chiudono 10-2 grazie a una volée vincente di Errani.

Le regine della Race WTA

Con il successo di Pechino, Errani e Paolini consolidano la loro leadership nel doppio femminile. Già qualificate per le WTA Finals di Riyadh, salgono al primo posto della Race WTA, superando la coppia Townsend/Siniakova.
Il 2025 delle azzurre diventa così una stagione da incorniciare: tre titoli WTA 1000, uno Slam e la seconda Billie Jean King Cup consecutiva.

Una coppia d’oro per il tennis italiano

Complementari per caratteristiche e mentalità, Errani e Paolini continuano a dimostrare di essere una delle coppie più solide del circuito. La loro sintonia e la capacità di adattarsi a ogni superficie restano le chiavi del successo di un duo che, ancora una volta, porta in alto il tennis italiano nel mondo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Le parole di Rino Gattuso alla vigilia della sfida contro Israele. Il tecnico parla delle scelte tattiche, dell’approccio mentale della squadra e delle condizioni dello stadio Friuli.

     | Sport

Gli azzurri ipotecano i playoff per i Mondiali 2026: il sorteggio del 21 novembre deciderà le semifinali, con la Svezia come principale incognita da evitare.

     | Sport

Jannik Sinner è arrivato a Riyadh per partecipare al Six Kings Slam, ricevendo un’accoglienza entusiasta dai tifosi locali. Il suo debutto nel torneo è previsto per mercoledì 15 ottobre contro Stefanos Tsitsipas.

     | Sport

Valentin Vacherot conquista Shanghai e vola in top 40, Rinderknech sale al 26° posto e Lorenzo Musetti entra tra i primi 10 del ranking ATP, mentre Sinner resta al numero 2.

     | Sport

Dettagli sul match tra Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas al Six Kings Slam: orari, trasmissione TV e streaming, montepremi e calendario del torneo.