Verona-Sassuolo, le pagelle: Pinamonti decisivo

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Verona e Sassuolo nella recente sfida di Serie A.

Al “Bentegodi” il risultato finale dice 0-1: il gol decisivo porta la firma di Andrea Pinamonti, bravo a insaccare sulla ribattuta dopo aver fallito il penalty. Il Sassuolo porta a casa tre punti che lo collocano nella metà sinistra della classifica; l’Hellas Verona esce invece con poche risposte offensive e resta in una posizione di classifica preoccupante. Decisiva, tra le altre cose, la prova solida dei centrali neroverdi, in particolare di Tarik Muharemovic, mentre per i padroni di casa pesa l’ingenuità di Suat Serdar che regala il penalty agli avversari.

In breve

Partita combattuta, ritmo alto, poche vere chance nitide: il confronto è stato deciso da un episodio — il rigore trasformato alla seconda occasione — e da una prestazione difensiva di grande sostanza del Sassuolo. L’Hellas ha provato a reagire, ma ha pagato alcune disattenzioni individuali e l’imprecisione negli ultimi metri.

Pagelle complete

Hellas Verona

  • Lorenzo MONTIPÒ — 7
    Prestazione attenta: raramente in affanno, para il penalty ma non respinge la seconda giocata. Punto di riferimento della difesa.
  • Unai NUÑEZ — 5
    Non sempre preciso nella linea difensiva; soffre i movimenti di Laurienté e peggiora con l’ingresso di Fadera.
  • Victor NELSSON — 6
    Buone letture e interventi tempestivi; salva in più occasioni e rischia però qualche sbavatura nel finale.
  • Martin FRESE — 6,5
    Solido nei ripiegamenti e propositivo quando serve impostare l’azione.
  • Rafik BELGHALI — 6,5
    Inventivo e con soluzioni offensive interessanti; qualche amnesia nel rientro, ma qualità evidente.
  • Suat SERDAR — 4,5
    Ha proposto tiri pericolosi da fuori, ma in fase di copertura è discontinuo: l’errore che provoca il rigore è determinante.
  • Roberto GAGLIARDINI — 5,5
    Fatica a fare da filtro in mezzo al campo in una partita molto dinamica.
  • (dal 66’) Jean-Daniel AKPA AKPRO — 6
    Entra con intensità e mette in difficoltà i rivali; dà sostanza al centrocampo.
  • Antoine BERNEDE — 6,5
    Parte disordinato ma cresce col passare dei minuti, trovando qualche buon spunto.
  • (dal 76’) Cheik NIASSE — s.v.
  • Domagoj BRADARIC — 6
    Instancabile sulla fascia: le sue sovrapposizioni creano problemi alla retroguardia avversaria, benché in copertura perda qualche attenzione.
  • (dall’85’) Grigoris KASTANOS — s.v.
  • GIOVANE — 6
    Instancabile nel sacrificio e nel ripiegamento difensivo; però non concretizza occasioni personali.
  • (dall’85’) Daniel MOSQUERA — s.v.
  • Gift ORBAN — 5,5
    Poco incisivo e abbastanza isolato: non trova continuità con i compagni in avanti.
  • Allenatore: Paolo ZANETTI — 6
    La squadra è ordinata ma paga errori individuali e la scarsa efficacia sottoporta.

Sassuolo

  • Arijanet MURIC — 6,5
    Reattivo quando chiamato in causa; attento su conclusioni insidiose e sicuro nelle parate sul primo tempo.
  • Sebastian WALUKIEWICZ — 5,5
    Soffre le combinazioni offensive veronesi e non sempre è tempestivo nelle chiusure.
  • Jay IDZES — 6,5
    Grande atletismo e ottima intesa con i compagni della retroguardia: quasi mai preso alla sprovvista.
  • Tarik MUHAREMOVIC — 7
    Prestazione rocciosa: dominante nella difesa, interventi provvidenziali e leadership difensiva.
  • Josh DOIG — 6,5
    Alterna qualche passaggio a vuoto a sovrapposizioni efficaci; quando accelera crea problemi sulla fascia.
  • Aster VRANCKX — 5,5
    Qualche giocata positiva ma anche ingenuità e apparente deficit di condizione fisica.
  • (dal 59’) Kristian THORSTVEDT — 6
    Entra bene, dialoga con i compagni e per poco non si prende anche un rigore a favore.
  • Nemanja MATIC — 6
    Esperienza e lanci di qualità per Laurienté: utile quando la squadra cerca la verticalità.
  • Ismaël KONÉ — 6
    Quando ha spazio è pericoloso; trova più difficoltà invece nelle transizioni contro difese compatte.
  • (dall’82’) Edoardo IANNONI — s.v.
  • Cristian VOLPATO — 5,5
    Talento tecnico, ma in una gara così intensa fatica a incidere e resta spesso fuori dal ritmo.
  • (dal 59’) Nicholas PIERINI — 6
    Dà vivacità alla manovra entrando dalla panchina; si vede la freschezza.
  • Andrea PINAMONTI — 6,5
    Primo tempo anonimo, poi protagonista: sbaglia il rigore ma è il più lesto sulla ribattuta e firma la rete che decide la partita.
  • Armand LAURIENTÉ — 5,5
    Non ripete la prestazione vista contro l’Udinese; vince qualche duello ma sparisce nei momenti decisivi.
  • (dal 59’) Alieu FADERA — 6,5
    Buon impatto: energia, ordine e la giocata che porta al rigore. Spezzone di partita positivo.
  • Allenatore: Fabio GROSSO — 6,5
    Guadagna tre punti importanti: la squadra mostra progressi sia nella fase difensiva che in quella offensiva.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Sassuolo ha sconfitto l’Udinese per 3-1 nella quinta giornata di Serie A, con reti di Laurienté, Koné e Davis.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori di Verona e Juventus nel pareggio 1-1 al Bentegodi.

     | Sport

Cristian Chivu parla delle condizioni di Lautaro Martinez alla vigilia della sfida contro il Sassuolo, sottolineando la disponibilità del capitano nerazzurro nonostante le difficoltà fisiche.

     | Sport

Chivu prepara Inter-Sassuolo con un turnover mirato: rotazioni senza stravolgimenti per gestire energie e restare competitivi.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel match tra Sassuolo e Lazio, conclusosi 1-0 a favore dei neroverdi.