Inter–Cremonese, sfida al Meazza: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Tutte le informazioni su Inter-Cremonese: orario, probabili formazioni e come seguire la partita in TV e streaming.

Il sabato di Serie A si accende con una partita che promette emozioni: Inter–Cremonese, valida per la 6ª giornata del campionato 2025/26, in programma sabato 4 ottobre alle ore 18:00 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano.
I nerazzurri cercano il terzo successo consecutivo per restare agganciati al gruppo di testa, mentre i grigiorossi, ancora imbattuti, si presentano con l’entusiasmo di chi non ha nulla da perdere.

Dove vedere Inter–Cremonese

Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, disponibile via app su smart TV, dispositivi streaming (Amazon Fire TV Stick, Google Chromecast, TIMVISION Box) e console di gioco (PlayStation, Xbox).
Per gli abbonati Sky con pacchetto “Zona DAZN”, la sfida sarà visibile anche sul canale DAZN1 (214).

  • Telecronaca: Riccardo Mancini
  • Commento tecnico: Dario Marcolin

Le probabili formazioni

Inter

Cristian Chivu conferma il 3-5-2, ma deve rinunciare a Marcus Thuram, out per un problema muscolare. In avanti ci sarà Francesco Pio Esposito al fianco di Lautaro, reduce da un avvio di stagione da leader.

Probabile XI (3-5-2)
Sommer; Akanji, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Esposito.

  • Allenatore: Chivu
  • Indisponibili: Thuram
  • Squalificati: —

Cremonese

Davide Nicola sceglie un assetto speculare. In difesa spazio a Baschirotto, mentre sulle fasce agiranno Zerbin e Pezzella. In avanti tandem offensivo con Vazquez e Sanabria.

Probabile XI (3-5-2)
Silvestri; Terracciano F., Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Payero, Grassi, Bondo, Pezzella; Vazquez, Sanabria.

  • Allenatore: Nicola
  • Indisponibili: Audero, Collocolo, Moumbagna
  • Squalificati: —

Precedenti e statistiche

Il bilancio sorride nettamente all’Inter: su 16 confronti in Serie A, i nerazzurri hanno ottenuto 13 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, datata 10 maggio 1992 (0-2 a San Siro con doppietta di Dezotti).
Negli ultimi incroci la supremazia interista è evidente, con quattro vittorie consecutive, comprese le ultime due a Milano.

Cosa aspettarsi

San Siro sarà teatro di una partita che vale molto in termini di ambizioni. L’Inter arriva lanciata dalle vittorie su Sassuolo e Cagliari in campionato e dal netto 3-0 allo Slavia Praga in Champions, ma la Cremonese non ha intenzione di fermarsi: il gruppo di Nicola ha sorpreso tutti per intensità e solidità, rimanendo imbattuto nelle prime cinque giornate.
Una sfida che mette di fronte due squadre in salute, con i nerazzurri favoriti dal pronostico ma costretti a non sottovalutare l’entusiasmo dei grigiorossi.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex attaccante Christian Vieri analizza la situazione dell’Inter, elogiando la rosa nerazzurra e il giovane talento Pio Esposito.

     | Sport

Un’analisi recente rivela che il Napoli ha l’età media più alta tra le squadre europee.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori dell’Inter nella vittoria per 3-0 contro lo Slavia Praga in Champions League.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta la partita di Champions League tra Inter e Slavia Praga.

     | Sport

Alla vigilia della sfida di Champions League contro lo Slavia Praga, l’allenatore dell’Inter Cristian Chivu ha tenuto una conferenza stampa per discutere della preparazione della squadra e delle aspettative per la partita.