| Sport
A vent’anni dalla scomparsa di Franco Scoglio, il figlio Tobias rivela, nel corso di un’intervista a La Gazzetta dello Sport, l’interesse di club prestigiosi come il Napoli di Maradona per suo padre.
Domenica pomeriggio il Napoli ospiterà il Genoa al Maradona e Antonio Conte potrà contare su alcune pedine importanti dopo l’emergenza degli ultimi impegni. Tra i rientri più attesi c’è quello di Giovanni Di Lorenzo, pronto a riprendersi la fascia destra, mentre a sinistra resta aperto il ballottaggio tra Spinazzola e Olivera, con Gutierrez possibile turno di riposo dopo le due gare consecutive giocate al rientro dall’infortunio.
Ancora out, invece, i centrali Rrahmani e Buongiorno, fermi per problemi muscolari e previsti rientrare solo dopo la sosta per le nazionali, in vista della trasferta di Torino contro i granata del 18 ottobre. Nel frattempo, Conte avrà a disposizione anche Marianucci e Mazzocchi, tornati in lista Uefa e presenti in tribuna mercoledì scorso, così come il capitano del Napoli, che ha scontato la squalifica in Champions League.
Nonostante alcune ipotesi di turnover, ci sono giocatori sui quali Conte non intende rinunciare. Kevin De Bruyne e Hojlund, protagonisti nella sfida di Champions contro lo Sporting, saranno confermati: KDB, ancora a secco di gol al Maradona, punta a sbloccarsi dopo aver servito due assist mercoledì.
Sul modulo, l’allenatore potrebbe confermare il 4-1-4-1 con i “Fab Four” a centrocampo, oppure optare per un 4-3-3, soluzione già testata in Champions con Neres pronto a partire dal primo minuto. Le scelte definitive dipenderanno dalle risposte del campo negli allenamenti, considerando anche le fatiche post-Champions e l’assenza di trasferte ravvicinate: entrambe le prossime gare si giocheranno in casa.
Oltre a Di Lorenzo a destra, attenzione alle opzioni in porta tra Meret e Milinkovic-Savic, con la scelta che potrebbe cadere sul secondo vista la prestazione decisiva in Champions. Sulle fasce, oltre al ballottaggio Spinazzola-Olivera, Conte potrebbe gestire il minutaggio di Gutierrez e valutare eventuali cambi a gara in corso.
Secondo il giornalista Massimo Ugolini di Sky, intervenuto su “Radio Goal” di Radio Kiss Kiss Napoli:
“C’è la sosta subito dopo il match contro il Genoa, quindi è probabile che non ci sia turnover e che sia rimandato. Il Napoli ha dimostrato di essere competitivo con varie soluzioni tattiche, sfruttando appieno la panchina. Con la crescita delle seconde linee, il Napoli può fare molta strada in tutte le competizioni.”
Domenica, quindi, Conte avrà modo di schierare la squadra più competitiva possibile per mantenere il ritmo in Serie A prima della pausa per le nazionali.
| Sport
| Sport
| Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633