Weekend a Napoli e in Campania: eventi imperdibili dal 3 al 5 ottobre 2025

Scopri gli appuntamenti da non perdere a Napoli nel weekend dal 3 al 5 ottobre 2025, tra festival letterari, concerti, mostre e visite guidate.

Il weekend dal 3 al 5 ottobre 2025 a Napoli offre un’ampia gamma di eventi culturali e di intrattenimento, tra festival letterari, concerti, mostre e visite guidate.

Campania Libri Festival 2025: la festa dell’editoria al Palazzo Reale

Dal 2 al 5 ottobre, il Palazzo Reale di Napoli ospita la quarta edizione del Campania Libri Festival, un’importante fiera dell’editoria che vede la partecipazione di 150 case editrici, 120 stand e oltre 500 scrittori. Domenica 5 ottobre, dalle 16:00 alle 17:00, presso lo stand 29 di Guida Editori, si terrà un firmacopie con Teresa Piciocchi, autrice de “Il labirinto di Minerva”, vincitore del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden XIX edizione. 

Open House Napoli 2025: alla scoperta dell’architettura cittadina

Dal 3 al 5 ottobre si svolge la settima edizione di Open House Napoli, un festival che apre al pubblico le porte di numerosi edifici e spazi architettonici della città. Quest’anno, l’evento presenta 40 nuove location, il villaggio OHN Kids dedicato ai più piccoli e la sezione “Luigi Cosenza 120” per celebrare il grande architetto napoletano. Le visite sono gratuite, con alcune su prenotazione e altre ad accesso libero. 

Concerti e spettacoli: musica e cultura nel cuore di Napoli

Venerdì 3 ottobre, alle 21:00, il Palapartenope ospita Rose Villain con il suo “The Radio Trilogy Tour”, un’esibizione energica che promette di coinvolgere il pubblico. Per gli amanti del jazz, dal 3 al 5 ottobre, il Castello Medievale di Lettere (NA) accoglie “Lettere Wine & Jazz”, un evento che combina degustazioni di vini locali con concerti jazz in una cornice suggestiva. 

Sagre e tradizioni: i sapori dell’autunno in Campania

Nel weekend, diverse località campane celebrano i prodotti tipici autunnali. A Salza Irpina (AV), dal 3 al 5 ottobre, si tiene la 40ª Sagra della Castagna, con stand gastronomici, caldarroste e musica popolare. A Montoro (AV), sempre dal 3 al 5 ottobre, si svolge la Festa della Castagna, tre giorni dedicati a piatti tipici e folklore. A Campoli del Monte Taburno (BN), il 4 e 5 ottobre, si celebra la 30ª Sagra del Fagiolo del Taburno, con degustazioni e mercatini. A Cusano Mutri fino al 12 ottobre si terrà la famosa Sagra dei Funghi, che da oltre quaranta anni, unisce cucina, tradizione e natura.

Mostre ed escursioni: arte e storia tra musei e siti archeologici

Sabato 4 ottobre, dalle 20:00 alle 23:00, il Parco Archeologico di Pompei offre aperture serali straordinarie con visite guidate e performance. Domenica 5 ottobre, si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, che consente l’ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali della Campania. 

ti potrebbe interessare

     | Città

Una panoramica degli eventi imperdibili a Napoli durante il weekend dal 27 al 28 settembre 2025, tra concerti, spettacoli teatrali e visite guidate.

     | Città

Scopri gli appuntamenti da non perdere a Napoli nel weekend tra spettacoli teatrali, concerti e mostre.

     | Città

Scopri gli appuntamenti da non perdere a Napoli nel weekend del 19-21 settembre 2025, tra concerti, celebrazioni religiose e visite guidate.

     | Città

Scopri gli eventi da non perdere a Napoli durante il weekend del 12-14 settembre 2025, tra mostre, spettacoli e celebrazioni tradizionali.

     | Città

Scopri gli eventi da non perdere a Napoli nel weekend dal 5 al 7 settembre 2025.