FIA dichiara Heat Hazard per il GP di Singapore: misure straordinarie per il caldo estremo

La FIA ha dichiarato la condizione di Heat Hazard per il Gran Premio di Singapore 2025, autorizzando l'uso di sistemi di raffreddamento per i piloti a causa delle elevate temperature previste.

La FIA ha ufficialmente dichiarato la condizione di Heat Hazard per il Gran Premio di Singapore 2025, in programma dal 3 al 5 ottobre sul circuito di Marina Bay. Questa decisione è stata presa in base all’Articolo 26.19 del Regolamento Sportivo, che prevede tale misura quando l’indice di calore supera i 31°C durante l’evento. 

Misure straordinarie per il raffreddamento dei piloti

Con la dichiarazione di Heat Hazard, la FIA ha autorizzato l’uso di speciali vesti termiche per i piloti, progettate per migliorare la dissipazione del calore e ridurre il rischio di colpi di calore. Inoltre, è stata concessa l’apertura di un condotto di ventilazione supplementare sulle monoposto, una soluzione normalmente vietata dal regolamento tecnico ma permessa in queste circostanze per salvaguardare la salute dei piloti.

Questa procedura, prevista dall’Articolo 4.7 del Regolamento Tecnico 2025, consente ai team di introdurre sistemi aggiuntivi di raffreddamento senza incorrere nelle normali penalizzazioni legate al peso minimo della vettura. Il maggior carico dovuto a ventole, condotti o materiali supplementari destinati al raffreddamento rientra in un quadro regolamentare eccezionale, garantendo condizioni di sicurezza ottimali per i piloti. 

Reazioni dei piloti alle nuove misure

Non tutti i piloti hanno accolto positivamente l’introduzione dei sistemi di raffreddamento. Lewis Hamilton, ad esempio, ha espresso la sua contrarietà, affermando: “Non voglio usarlo [il sistema di raffreddamento del pilota] se posso evitarlo. Voglio vedere come posso prepararmi meglio, come posso usare un gilet refrigerante prima, come posso pre-raffreddare il mio corpo, come posso assicurarmi di essere idratato. Questa è una parte dell’intero processo.” 

Hamilton ha inoltre sottolineato che le auto di oggi sono più facili da guidare rispetto a quando ha iniziato in Formula Uno e che sono molto più pesanti. Per lui, le gare dovrebbero essere impegnative e rappresentare una sfida per gli atleti. 

Previsioni meteo per il weekend di gara

Le previsioni meteo per il weekend del Gran Premio di Singapore indicano un alto rischio di pioggia per tutti e tre i giorni di programma. Mercoledì è previsto un cielo molto nuvoloso con temporali isolati, giovedì le condizioni migliorano leggermente ma non escludono piogge sparse e temporali, mentre venerdì ritorna la nuvolosità con ulteriori possibilità di rovesci. La temperatura sarà relativamente fresca per gli standard di Marina Bay, con un clima più mite che potrebbe influenzare la resa delle gomme e il comportamento delle monoposto.

Questo abbassamento delle temperature potrebbe avvantaggiare McLaren e Mercedes, squadre che finora hanno mostrato un miglior adattamento a condizioni più fresche e a un’usura degli pneumatici meno severa, caratteristica dei circuiti stradali. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

La Scuderia Ferrari si prepara al Gran Premio di Singapore, affrontando sfide tecniche e strategiche su un circuito cittadino impegnativo.