| Sport
Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot si sfideranno nella finale del Masters 1000 di Shanghai, dopo aver superato rispettivamente Daniil Medvedev e Novak Djokovic in semifinale.
Jannik Sinner ha conquistato il suo terzo titolo stagionale e il ventunesimo in carriera, dominando la finale del China Open 2025 contro l’americano Learner Tien con un doppio 6-2. Nonostante le difficoltà fisiche affrontate in semifinale, l’italiano ha mostrato una forma impeccabile, controllando l’incontro dall’inizio alla fine.
Il cammino di Sinner al China Open è stato caratterizzato da prestazioni convincenti. Dopo aver superato Marin Čilić al primo turno con un netto 6-2, 6-2, ha affrontato il francese Térence Atmane negli ottavi di finale. In questo match, Sinner ha vinto il primo set 6-4, ha ceduto il secondo 5-7, ma ha dominato il terzo con un 6-0, approfittando dei crampi dell’avversario. Nei quarti di finale, ha sconfitto l’ungherese Fabian Marozsan con un 6-1, 7-5, mostrando resilienza dopo una caduta e un momentaneo svantaggio nel secondo set. In semifinale, ha affrontato l’australiano Alex de Minaur, vincendo 6-3, 4-6, 6-2, nonostante un calo fisico nel secondo set.
In finale, Sinner ha affrontato il 19enne americano Learner Tien, che disputava la sua prima finale ATP. Nonostante l’emozione e la determinazione di Tien, Sinner ha imposto il suo gioco fin dall’inizio, ottenendo un break nel game inaugurale e mantenendo il controllo per tutta la partita. Il match si è concluso con un doppio 6-2 a favore dell’italiano, che ha così conquistato il suo secondo titolo al China Open, dopo la vittoria del 2023.
Dopo la vittoria, Sinner ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza di questo titolo nel suo percorso stagionale. Con questo successo, l’italiano si conferma come uno dei protagonisti principali del circuito ATP, consolidando la sua posizione ai vertici del ranking mondiale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633