Conte-De Bruyne, confronto dopo la sostituzione: il discorso alla squadra

Antonio Conte affronta il caso della sostituzione di De Bruyne durante Milan-Napoli: confronto diretto, regole chiare e richiamo al collettivo. Il tecnico parla al gruppo e chiude la vicenda senza strascichi.

Antonio Conte ha gestito rapidamente l’episodio della sostituzione di Kevin De Bruyne durante la partita contro il Milan a San Siro. Il tecnico ha affrontato la questione direttamente con il giocatore e con il resto della squadra, sottolineando l’importanza delle regole e del gruppo. Le immagini della reazione di De Bruyne al cambio sono state chiare: il centrocampista è uscito contrariato, senza dare la mano all’allenatore e proferendo alcune parole di stizza. Dopo la partita, Conte ha dichiarato: «Mi auguro che fosse contrariato per il risultato, perché se fosse per altre cose ha preso la persona sbagliata».

Gestione dell’episodio e confronto con la squadra 

Nella prima seduta di allenamento successiva, a Castel Volturno, Conte è tornato sull’episodio davanti a tutta la squadra. Il tecnico avrebbe ribadito che il collettivo viene prima dei singoli e che certe reazioni possono essere tollerate solo una volta. Conte non ha parlato in privato con De Bruyne, ma ha scelto di affrontare pubblicamente il tema, ricordando a tutti le regole e il codice comportamentale. De Bruyne avrebbe ascoltato in silenzio. L’episodio è stato così utilizzato come occasione per rafforzare i principi del gruppo. Dopo il chiarimento, la squadra ha ripreso il lavoro senza ulteriori strascichi.

Reazioni e precedenti simili 

De Bruyne aveva già mostrato reazioni simili in passato, come ricordato dai media inglesi in occasione di una sostituzione decisa da Guardiola in City-Liverpool di Premier League. In quel caso, Guardiola aveva minimizzato pubblicamente l’accaduto. L’episodio di San Siro è stato paragonato ad altre situazioni vissute da Conte in carriera, come la lite con Lautaro Martinez durante Inter-Roma nel 2021. In quell’occasione, il gruppo risolse la questione con un siparietto ironico, mentre questa volta il clima sarebbe stato più serio.

Chiusura della vicenda e focus sulla squadra 

Conte ha voluto chiarire che il bene della squadra viene prima di tutto e che simili episodi devono restare isolati. Il tecnico ha ribadito la sua posizione con fermezza e senza possibilità di fraintendimenti. Dopo il confronto, l’attenzione è tornata subito agli impegni sul campo, con la squadra concentrata sulle prossime partite.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi delle possibili formazioni del Napoli in vista della partita contro il Torino, con un focus sulle decisioni tattiche di Antonio Conte.

     | Sport

Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa alla vigilia di Torino-Napoli, sottolineando l’importanza di tutti i giocatori in vista del fitto calendario.

     | Sport

Peter Schmeichel esprime sorpresa per le cessioni di Rasmus Hojlund e Scott McTominay dal Manchester United al Napoli, definendole un errore clamoroso mentre i due brillano in Serie A sotto la guida di Antonio Conte.

     | Sport

Buone notizie per il Napoli: Buongiorno e Politano si avvicinano al rientro. L’infermeria si svuota e Conte ritrova quasi tutto il gruppo in vista della trasferta di Torino. Ecco la situazione degli infortunati e le possibili scelte per la prossima partita.

     | Sport

Dopo la chiusura temporanea del murale dedicato a Diego Armando Maradona nei Quartieri Spagnoli, Diego Maradona Jr. sottolinea l’importanza della legalità, citando le parole del padre.