Pagelle Cagliari-Inter: Esposito brilla, Lautaro decisivo, Henrique delude

Analisi delle prestazioni dei giocatori nella vittoria dell'Inter per 2-0 contro il Cagliari.

La Roma di Gian Piero Gasperini centra la quarta vittoria in cinque giornate di Serie A, superando 2-0 l’Hellas Verona all’Olimpico. I giallorossi sbloccano subito il match con Dovbyk al 7’, mentre Soulé chiude i conti al 79’. Verona recrimina per le tante occasioni sprecate e per la rete annullata a Orban nel recupero. Con questo successo, la Roma sale a 12 punti, agganciando temporaneamente il Napoli.

La partita

Il match si apre con il vantaggio romanista: cross di Celik e stacco di testa perfetto di Dovbyk per l’1-0. L’Hellas Verona non ci sta e crea diverse occasioni: Orban centra una clamorosa traversa a porta vuota, Giovane e Serdar impegnano la retroguardia giallorossa. Nella ripresa gli scaligeri partono forte ma la Roma resiste fino al quarto d’ora finale, quando Pellegrini ruba palla a Serdar e serve Koné, che trova Soulé: sinistro vincente e 2-0. Nel recupero Orban segna, ma il tocco di braccio annulla tutto.

Le pagelle della Roma

  • Mile Svilar 7 – Superlativo. Tiene chiusa la porta due volte con interventi decisivi su Orban.
  • Zeki Celik 6,5 – Preciso in difesa e assist vincente per Dovbyk.
  • Gianluca Mancini 5,5 – Soffre la velocità degli attaccanti scaligeri, salvato dagli errori di Giovane e Orban.
  • Evan Ndicka 6 – Regge gli attacchi del Verona, rischiando poco.
  • Wesley 5,5 – Prestazione insufficiente, alcune imprecisioni di troppo.
  • Manu Koné 6,5 – Cresce con il passare dei minuti, decisivo nell’azione del 2-0.
  • Bryan Cristante 6 – Fa il compitino, sfiora il tris.
  • José Angelino 6 – Sufficiente, ma Belghali è un cliente difficile.
  • Matías Soulé 6,5 – Non al massimo, ma trova il gol del 2-0.
  • Lorenzo Pellegrini 6,5 – Solida prestazione, recupera palloni preziosi.
  • Artem Dovbyk 7 – Pronti-via, segna di testa e si dimostra redivivo.

Subentrati:

  • Jan Ziolkowski s.v.
  • Mario Hermoso 5,5
  • Evan Ferguson 6,5 – Coinvolto nel raddoppio finale.
  • Stephan El Shaarawy 6 – Pericoloso, non trova la rete.

All. Gian Piero Gasperini 6,5 – Vittoria e clean sheet, ma serve più continuità nella gestione della gara.

Le pagelle del Verona

  • Lorenzo Montipò 6 – Incolpevole sui gol, salva in più occasioni.
  • Unai Nunez 5 – Soffre Dovbyk e viene ammonito.
  • Victor Nelsson 5,5 – Difende con fatica, ma evita guai peggiori.
  • Martin Frese 6 – Ordinato, limita le giocate della Roma.
  • Rafik Belghali 6,5 – Buona spinta offensiva, serve Orban che spreca clamorosamente.
  • Suat Serdar 6,5 – Buon lavoro a centrocampo, peccato per l’errore sul 2-0.
  • Jean-Daniel Akpa-Akpro 5 – Soffre, ammonito, sostituito all’intervallo.
  • Antoine Bernede 6 – Recupera palloni, tenta di dare ritmo alla squadra.
  • Domagoj Bradaric 6 – Gran cross per Orban, buona fase difensiva.
  • Giovane 5,5 – Spreca occasioni, potenzialità presenti ma poca concretezza.
  • Gift Orban 5 – Spreca tre palle gol clamorose e segna un gol annullato per braccio.

Subentrati:

  • Roberto Gagliardini 5,5 – Entra subito ammonito, discreta ripresa.
  • Armel Bella-Kotchap s.v.
  • Amin Sarr s.v.
  • Fallou Cham s.v.

All. Paolo Zanetti 6 – Verona ordinato e competitivo, ma manca cinismo sotto porta.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Sassuolo ha sconfitto l’Udinese per 3-1 nella quinta giornata di Serie A, con reti di Laurienté, Koné e Davis.

     | Sport

La Roma supera il Verona 2-0 con reti di Dovbyk e Soulé, consolidando la posizione in classifica sotto la guida di Gasperini.

     | Sport

Fabio Grosso commenta gli episodi arbitrali durante Sassuolo-Udinese, soffermandosi sulle decisioni sui rigori e sugli episodi chiave della partita.

 Ultimissime    | Sport

Analisi di Arrigo Sacchi sulla sfida tra Milan e Napoli, con focus sui tecnici Conte e Allegri e le loro strategie.

     | Sport

Guida completa su dove seguire in diretta le partite di Serie A del 28 settembre 2025, inclusi orari e canali di trasmissione.