MotoGP: Bagnaia trionfa in Giappone, Marquez campione del mondo

Francesco Bagnaia vince il Gran Premio del Giappone, mentre Marc Marquez si laurea campione del mondo per la settima volta.

È festa grande in casa Ducati sul circuito di Motegi. Pecco Bagnaia domina la gara del GP del Giappone, conquistando una vittoria netta e regalando alla casa di Borgo Panigale una doppietta storica, con Marc Marquez al secondo posto, sufficiente per laurearsi campione del mondo 2025. Per il fenomenale #93 si tratta del settimo titolo in MotoGP, consolidando ulteriormente la sua leggenda.

Sul podio sale anche Joan Mir, autore di una gara solida che riporta la Honda tra i top-3 proprio sulla pista di casa, chiudendo simbolicamente un capitolo importante nella carriera di Marquez.

La gara

La gara si è rivelata spettacolare e al cardiopalma soprattutto nelle ultime tornate. La moto di Bagnaia ha iniziato a emettere fumo azzurro dallo scarico, segno di un probabile consumo d’olio, creando momenti di preoccupazione per il pilota piemontese. Nonostante il rischio tecnico, Pecco ha mantenuto il controllo, tagliando il traguardo e festeggiando una vittoria che rimarrà nella storia come una delle più convincenti della sua carriera.

Alle spalle dei tre protagonisti del podio, la top-5 è completata da Marco Bezzecchi, ancora competitivo con la sua Aprilia, e Franco Morbidelli, autore di un sorpasso al limite nelle prime fasi della gara su Fabio Quartararo e bravo a mantenere la posizione fino alla bandiera a scacchi.

Sesto posto per Alex Marquez, che approfitta di un errore negli ultimi giri di Pedro Acosta, scivolato in fondo al gruppo dopo una staccata sbagliata. Il pilota del team Gresini non è stato un protagonista costante della gara, ma ha saputo resistere, dimostrando miglioramenti rispetto alle altre gare della stagione.

Ordine di arrivo – GP Giappone 2025

  1. Pecco Bagnaia (Ducati) – Dominatore della gara, vince nonostante il problema tecnico alla moto.
  2. Marc Marquez (Honda) – Sufficiente per conquistare il titolo mondiale 2025.
  3. Joan Mir (Honda) – Prestazione solida, podio meritato.
  4. Marco Bezzecchi (Aprilia) – Ancora competitivo, conferma la crescita stagionale.
  5. Franco Morbidelli (Yamaha) – Sorpassi spettacolari e gestione intelligente della gara.
  6. Alex Marquez (Honda) – Guadagna terreno approfittando degli errori altrui.
  7. Fabio Quartararo (Yamaha) – Gara difficile, mai in grado di competere per il podio.
  8. Pedro Acosta (KTM) – Scivola nel finale, compromettendo una gara altrimenti positiva.

Commento finale

Il GP del Giappone consegna una doppietta Ducati che esalta la stagione della casa italiana e consacra Marc Marquez come campione del mondo 2025. Bagnaia dimostra ancora una volta la sua maturità e la capacità di gestire le pressioni più intense, mentre Joan Mir e Bezzecchi confermano il valore della concorrenza in MotoGP.

Una gara emozionante, con colpi di scena fino all’ultimo giro, che rimarrà negli annali sia per la vittoria di Bagnaia sia per il trionfo mondiale di Marquez.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Pol Espargaró analizza il dominio Ducati in MotoGP: la moto italiana, desiderata da tutti i piloti, ha finito per abbassare gli stipendi del paddock.

     | Sport

Francesco Bagnaia si ritira a tre giri dalla fine del GP della Malesia a causa di una foratura, mentre Alex Marquez conquista la vittoria.

     | Sport

Alex Marquez vince a Sepang con una fuga netta. Bagnaia fuori per una foratura nel finale. Acosta secondo, Mir riporta Honda sul podio.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli orari e le modalità di visione della gara Sprint del Gran Premio della Malesia 2025.

     | Sport

Francesco Bagnaia conquista la pole position al GP della Malesia, seguito da Alex Marquez e Franco Morbidelli, completando una prima fila tutta Ducati.