Ieri, venerdì 26 settembre, la Stazione Centrale di Napoli ha ospitato la presentazione del nuovo Frecciarossa 1000 di Trenitalia. L’evento ha visto la partecipazione dell’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS, Stefano Antonio Donnarumma. Il convoglio, progettato da Hitachi Rail e realizzato nei siti produttivi di Pistoia e Napoli, mantiene il design esterno e la livrea attuale, ma introduce significative innovazioni negli interni e nelle tecnologie di bordo. Queste includono l’utilizzo di materiali di alta qualità, soluzioni ergonomiche e ambienti più accoglienti, per offrire un’esperienza di viaggio moderna e confortevole.
Il nuovo Frecciarossa 1000 è dotato di sistemi digitali avanzati per la gestione del viaggio e delle informazioni, migliorando l’efficienza operativa e l’esperienza dei passeggeri. Inoltre, il treno è progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale, essendo riciclabile al 97,1% dei materiali utilizzati. È il primo treno ad alta velocità al mondo a ottenere la certificazione ambientale EPD (Environmental Product Declaration), basata su un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment).
Trenitalia ha investito oltre 1,3 miliardi di euro per la fornitura di 36 nuovi treni Frecciarossa 1000, con un’opzione per ulteriori 10 convogli, per un totale di 46 treni. Le prime consegne sono previste a partire da aprile 2026, con un ritmo di 8-10 veicoli all’anno. I treni saranno prodotti negli stabilimenti italiani, con un impatto positivo anche sui livelli di occupazione.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633