Marco Palestra: la giovane promessa del calcio italiano nel mirino del Napoli

Il giovane esterno dell'Atalanta, Marco Palestra, attira l'interesse delle grandi squadre, con il Napoli particolarmente interessato al suo profilo.

Ha solo vent’anni ma gioca con la sicurezza di un veterano. Marco Palestra, classe 2005 e prodotto del vivaio dell’Atalanta, è la nuova stella che illumina il Cagliari. Arrivato in Sardegna negli ultimi giorni di mercato, il giovane esterno si è preso subito la scena, conquistando la fiducia di compagni, tecnico e tifosi.

Il trasferimento last minute

Originario di Buccinasco, Palestra è sbarcato in rossoblù con un prestito secco dall’Atalanta. Il Cagliari lo ha scelto per colmare il vuoto lasciato da Nadir Zortea, passato al Bologna. Una scommessa rivelatasi vincente: in poche settimane, il ragazzo ha scalato le gerarchie diventando titolare fisso nell’undici di Fabio Pisacane.

L’impatto immediato

L’esordio al “Maradona” contro il Napoli non lo ha intimorito. Ma è nelle partite successive che Palestra ha iniziato a far parlare di sé. Contro il Lecce, al “Via del Mare”, ha servito un assist perfetto a Belotti e messo in seria difficoltà la difesa di casa, costringendo Di Francesco a correre ai ripari. Episodi che raccontano la maturità di un calciatore che gioca come se avesse alle spalle anni di Serie A.

Le radici atalantine

La sua crescita è un percorso tipico da “modello Zingonia”. Dopo gli inizi all’Assago e una breve parentesi all’Accademia Internazionale, Palestra è entrato nel settore giovanile dell’Atalanta, dove ha scalato tutte le categorie. Con l’Under 23 ha disputato una stagione solida in Serie C, fino ad arrivare alle prime convocazioni in prima squadra. Con Gasperini ha raccolto 15 presenze ufficiali, comprese alcune apparizioni in Champions League: un’esperienza che gli ha forgiato carattere e mentalità.

Le caratteristiche tecniche

Palestra incarna il prototipo del terzino moderno:

  • Fisicità: con i suoi 185 cm è difficile da spostare nei duelli.
  • Velocità e resistenza: un “motorino” instancabile capace di ripetuti strappi sulla fascia.
  • Tecnica: cross precisi e capacità di costruire dal basso.
  • Duttilità: pur essendo destro naturale, può giocare anche a sinistra senza problemi.

Un mix che lo rende già oggi uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano.

Le big già alla finestra

Juventus e Milan avevano provato ad assicurarselo la scorsa estate, ma l’Atalanta ha blindato il suo talento, rifiutando offerte vicine ai 25 milioni di euro. La Dea lo considera un patrimonio da valorizzare e, salvo sorprese, lo riporterà a Bergamo al termine del prestito. Intanto, il Cagliari se lo gode, consapevole che difficilmente potrà trattenerlo oltre questa stagione. Anche il Napoli è particolarmente attento alla sua evoluzione. Il club partenopeo, sempre alla ricerca di giovani promesse da inserire nel proprio organico, vede in Palestra un potenziale rinforzo per il futuro.

La Nazionale nel destino

Con la maglia dell’Under 21 Palestra ha già mostrato di poter reggere il palcoscenico internazionale. La sensazione è che presto possa arrivare anche la chiamata di Luciano Spalletti in Nazionale maggiore: il suo profilo, per qualità atletiche e tecniche, ricorda quello degli esterni europei di alto livello.

Futuro scritto a grandi lettere

Per ora Palestra pensa solo al presente: crescere in rossoblù e aiutare il Cagliari a centrare i suoi obiettivi stagionali. Ma il suo futuro sembra già tracciato: Bergamo o un top club europeo, il passo sarà inevitabile.

A vent’anni, Marco Palestra non è semplicemente un giovane di belle speranze: è un talento che ha già dimostrato di poter incidere ad alti livelli. Un prospetto dal valore stimato attorno ai 20 milioni di euro, simbolo di un’Italia calcistica che continua a produrre campioni. E che oggi, a Cagliari, ha trovato la sua nuova rivelazione.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Tutte le informazioni su Juventus-Atalanta: orario, formazioni e come seguire la partita in TV e streaming.

     | Sport

Dopo un periodo di allenamenti individuali, Ademola Lookman è stato convocato per la partita contro il Torino, sebbene non sia ancora al massimo della forma.

     | Sport

Scalvini si ferma per una lesione muscolo-fasciale e resterà fuori tre settimane. De Ketelaere dovrebbe saltare solo la sfida contro il Torino. Ecco le ultime sugli infortuni in casa Atalanta.

     | Sport

Ademola Lookman si è allenato con il gruppo a Zingonia, segnando un passo importante verso la sua reintegrazione nell’Atalanta. Probabile la sua convocazione per la prossima partita contro il Torino.

     | Sport

L’attaccante belga Charles De Ketelaere ha riportato un infortunio all’adduttore sinistro durante la partita di Champions League contro il PSG. Le sue condizioni saranno valutate nei prossimi giorni per determinare i tempi di recupero.