Il Napoli di Antonio Conte si prepara ad affrontare il Milan in una sfida cruciale per la quinta giornata di Serie A. Dopo quattro vittorie consecutive, gli azzurri guidano la classifica e puntano a mantenere il primato. Tuttavia, l’allenatore deve fare i conti con alcune assenze e un dubbio a centrocampo.
Per la partita contro il Milan, Antonio Conte dovrebbe schierare il Napoli con il modulo 4-1-4-1. In porta, il ballottaggio tra Alex Meret e Vanja Milinkovic-Savic vede il primo leggermente favorito. La difesa a quattro sarà composta da Giovanni Di Lorenzo e Mathias Olivera sulle fasce, con Amir Rrahmani e Alessandro Buongiorno al centro. Quest’ultimo, però, ha riportato una lesione di basso grado del muscolo adduttore lungo della coscia sinistra e sarà indisponibile per circa un mese; al suo posto dovrebbe giocare Juan Jesus.
A centrocampo, Stanislav Lobotka e André-Frank Zambo Anguissa sono pronti a rientrare dal primo minuto. Tuttavia, il tecnico ha un dubbio riguardo alla condizione di Lobotka, che potrebbe non essere al meglio per la gara di San Siro. Completano il reparto Scott McTominay e Matteo Politano sulle fasce, con Billy Gilmour in mediana. In attacco, la coppia sarà formata da Romelu Lukaku e Giacomo Raspadori. Lukaku, nonostante l’assenza per infortunio nelle ultime partite, è pronto a tornare in campo.
Il Milan, guidato da Massimiliano Allegri, si presenta alla sfida con un modulo 3-5-2. In porta, Mike Maignan è recuperato e pronto a difendere i pali. La difesa a tre sarà composta da Kyle Walker, Matteo Gabbia e Malick Thiaw. A centrocampo, Youssouf Fofana e Warren Bondo agiranno in mediana, con Christian Pulisic e Rafael Leão sulle fasce. Tijjani Reijnders sarà il trequartista dietro le punte. In attacco, il ballottaggio tra Santiago Giménez e Christopher Nkunku vede il primo leggermente favorito.
Allegri potrebbe optare per la stessa formazione che ha ben figurato nella vittoria contro l’Udinese, confermando l’undici titolare al 100%. Tuttavia, Rafael Leão potrebbe partire dalla panchina a causa di recenti problemi fisici, lasciando spazio a Pulisic e Loftus-Cheek nel tridente offensivo.
Nel Napoli, oltre all’assenza di Buongiorno, Romelu Lukaku ha recuperato dall’infortunio e potrebbe essere schierato dal primo minuto. Tuttavia, Conte ha espresso preoccupazione riguardo alla preparazione dei nuovi acquisti per affrontare sia la Serie A che la Champions League, soprattutto dopo la sconfitta per 2-0 contro il Manchester City.
Per il Milan, Rafael Leão potrebbe non essere al meglio e partire dalla panchina, con Christian Pulisic e Ruben Loftus-Cheek pronti a sostituirlo nel tridente offensivo. Inoltre, l’assenza di Emerson Royal per infortunio e la squalifica di Yunus Musah costringono Allegri a rivedere alcune scelte a centrocampo.
La sfida tra Napoli e Milan si preannuncia equilibrata, con entrambe le squadre che dovranno gestire al meglio le assenze e le condizioni fisiche dei propri giocatori per ottenere un risultato positivo.
Ultimissime | Calcio, Sport
Ultimissime | Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633