Napoli primo in Italia e in Europa: numeri da record per la squadra di Conte

Il Napoli si conferma in testa alla classifica italiana e tra le migliori in Europa dopo la vittoria contro il Pisa. La squadra di Conte prosegue la sua striscia positiva, tra risultati utili consecutivi e statistiche impressionanti.

Il Napoli guida la classifica di Serie A dopo la vittoria contro il Pisa, ottenuta grazie a tre giocate individuali decisive. Nonostante alcune difficoltà nella gestione dei finali di partita, la squadra di Conte mantiene il primato sia in Italia che tra i principali campionati europei, grazie a una lunga serie di risultati utili consecutivi.

Risultati e statistiche da primato 

Il Napoli ha conquistato la quarta vittoria consecutiva in campionato, un risultato che non si vedeva dalla stagione 2021-2022. La squadra è prima in classifica con due punti di vantaggio sulla Juventus e tre su Roma e Milan. Il Napoli è l’unica formazione a punteggio pieno in Serie A e non perde dal 23 febbraio. La serie di risultati utili consecutivi è arrivata a quota 16, con 11 vittorie e 5 pareggi, un dato che nessun’altra squadra nei cinque principali campionati europei può vantare. Al Maradona, il Napoli è imbattuto da 13 partite, con l’ultima sconfitta risalente all’8 dicembre contro la Lazio.

Le parole di Conte e la gestione della rosa 

Antonio Conte ha dichiarato sia prima della partita contro la Fiorentina sia dopo la vittoria con il Pisa che questa stagione sarà la più complessa per il Napoli. “Servirà molta pazienza, a maggior ragione con il peso dello scudetto sulla maglia: tanti nuovi da inserire nella nuova dimensione e tanti da migliorare”, ha detto l’allenatore. I primi risultati del lavoro di Conte si vedono anche nella gestione dei giocatori: Lucca, autore del terzo gol contro il Pisa, è diventato un simbolo del percorso di crescita. Alcuni attaccanti come Lang e Neres hanno avuto meno spazio, ma il modulo con quattro centrocampisti sta dando risultati importanti in questa fase.

Attacco efficace e attenzione ai finali di partita 

Il Napoli ha migliorato la concretezza sotto porta, segnando 9 gol in campionato e risultando il secondo miglior attacco dopo l’Inter. La squadra ha realizzato due tris consecutivi e mostra una maggiore efficacia rispetto alla stagione dello scudetto. Tuttavia, Conte continuerà a lavorare sulla gestione dei finali di partita, dopo aver rischiato in due occasioni contro squadre toscane, concedendo gol nei minuti finali. Le disattenzioni difensive hanno portato a subire reti al 79’ e al 90’, ma la solidità offensiva ha permesso comunque di portare a casa i tre punti.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport