Fabio Capello: “Il Milan è l’anti-Napoli, ma attenzione alla Roma”

L'ex allenatore analizza la corsa scudetto, indicando il Milan come principale rivale del Napoli e la Roma come possibile outsider.

Fabio Capello ha recentemente condiviso le sue opinioni sulla corsa allo scudetto ai microfoni della Gazzetta dello Sport, identificando il Milan come principale rivale del Napoli e la Roma come possibile outsider. Secondo l’ex allenatore, il Milan, privo di impegni europei, potrebbe trarre vantaggio dalla maggiore freschezza fisica, mentre la Roma, sotto la guida di Gasperini, ha mostrato segnali positivi che potrebbero renderla una sorpresa nel campionato.

Il Milan come principale rivale del Napoli

Capello ha sottolineato come l’assenza di competizioni europee possa favorire il Milan nella corsa allo scudetto. La squadra rossonera, concentrandosi esclusivamente sul campionato, potrebbe mantenere una condizione fisica ottimale e preparare al meglio ogni partita. Questa situazione rappresenta un vantaggio significativo rispetto ad altre squadre impegnate su più fronti.

La Roma come possibile outsider

Parlando della Roma, Capello ha evidenziato il lavoro svolto da Gasperini, che ha portato la squadra a esprimere un gioco convincente. Nonostante non sia considerata tra le favorite per il titolo, la Roma potrebbe sorprendere e inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice. La recente vittoria nel derby, grazie al gol di Lorenzo Pellegrini, ha ulteriormente rafforzato la fiducia del gruppo.

Le altre contendenti: Inter e Juventus

Analizzando le altre squadre in corsa, Capello ha osservato che l’Inter presenta alcuni giocatori sotto ritmo, mentre la Juventus vive di folate e manca di un centrocampista di qualità. Questi aspetti potrebbero influire sulla loro capacità di competere costantemente ai massimi livelli durante la stagione.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Sport

Nkunku e Giménez si preparano a sfidarsi in Milan-Napoli, due attaccanti agli antipodi: il francese capace di dare imprevedibilità e manovra, il messicano letale dentro l’area. Allegri studia il piano, ma la vera incognita resta Leão, variabile capace di cambiare l’equilibrio del big match.

 Ultimissime    | Sport

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi analizza gli episodi controversi dell’ultima giornata di Serie A, invitando gli allenatori a moderare i toni e riconoscendo errori arbitrali in Verona-Juventus e Napoli-Pisa.

     | Sport

Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi riconosce gli errori arbitrali in Verona-Juventus, ma invita l’allenatore Igor Tudor a moderare le sue critiche.

     | Sport

La partita tra Napoli e Pisa ha sollevato discussioni per un rigore non concesso ai toscani, con reazioni contrastanti da parte di allenatori, giocatori ed esperti.

     | Sport

Al “Maradona” i campioni d’Italia superano un Pisa coraggioso. Decidono Gilmour e Spinazzola, poi il sigillo dell’ex nerazzurro. Nzola e Lorran tengono in bilico la sfida fino all’ultimo.