Sinner e Alcaraz: le possibili variazioni nel ranking ATP dopo Pechino e Tokyo

Analisi delle combinazioni che potrebbero influenzare le posizioni di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz nel ranking ATP in seguito ai tornei di Pechino e Tokyo.

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si preparano a competere rispettivamente nei tornei ATP di Pechino e Tokyo, eventi che potrebbero influenzare significativamente le loro posizioni nel ranking mondiale. Attualmente, Sinner occupa la seconda posizione con 10.780 punti, mentre Alcaraz è al comando con 11.540 punti. 

Punti in palio e difese dei titoli

Nel 2024, Alcaraz ha conquistato il titolo a Pechino, guadagnando 500 punti, mentre Sinner ha raggiunto la finale, ottenendo 330 punti. Di conseguenza, Alcaraz dovrà difendere 500 punti nel torneo di quest’anno, mentre Sinner ne difenderà 330. A Tokyo, invece, nessuno dei due ha partecipato l’anno scorso, quindi entrambi hanno l’opportunità di guadagnare punti senza doverne difendere.

Possibili scenari nel ranking

Considerando i punti da difendere e quelli potenzialmente guadagnabili, il distacco tra Alcaraz e Sinner potrebbe variare. Nel caso più favorevole a Sinner, con una sua vittoria a Pechino e un’eliminazione precoce di Alcaraz a Tokyo, il distacco si ridurrebbe a soli 90 punti. Al contrario, se Alcaraz vincesse a Tokyo e Sinner uscisse al primo turno a Pechino, il divario aumenterebbe fino a 1.090 punti.

Prossimi impegni e implicazioni

Dopo i tornei di Pechino e Tokyo, entrambi i giocatori parteciperanno al Masters 1000 di Shanghai, dove ulteriori punti saranno in palio. Le performance in questi tornei asiatici saranno determinanti per stabilire chi tra Sinner e Alcaraz occuperà la prima posizione nel ranking ATP nelle prossime settimane.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Matteo Berrettini torna al successo dopo 137 giorni battendo Jaume Munar al primo turno dell’ATP 500 di Tokyo per 6-4 6-2, mostrando un gioco solido e ritrovata fiducia in vista dei prossimi turni.

     | Sport

Novak Djokovic conferma la sua presenza al Rolex Shanghai Masters 2025, tornando in campo dopo la semifinale dello US Open. Il torneo si svolgerà dal 29 settembre al 12 ottobre presso il Qi Zhong Tennis Center.

     | Sport

Lorenzo Musetti ha perso la finale dell’ATP 250 di Chengdu contro Alejandro Tabilo 3-6, 6-2, 6-7.

     | Sport

Roger Federer interviene sul tema delle superfici nei tornei di tennis, sostenendo che le condizioni attuali favoriscano le finali tra Alcaraz e Sinner. Le sue dichiarazioni, rilasciate durante la Laver Cup, hanno acceso il dibattito sulla varietà delle superfici e sulle strategie dei direttori dei tornei.

     | Sport

Jannik Sinner esordirà contro Marin Cilic al China Open di Pechino, con altri italiani come Musetti, Cobolli e Sonego pronti a scendere in campo.