Il Napoli di Antonio Conte torna a sorridere in campionato. Dopo la sconfitta in Champions contro il Manchester City, gli azzurri battono 3-2 un Pisa organizzato e combattivo. A firmare la vittoria, i gol di Gilmour e Spinazzola, oltre al primo centro in azzurro di Lorenzo Lucca. Gilardino, però, esce dal “Maradona” con qualche rimpianto: il rigore di Nzola e la rete nel finale di Lorran hanno tenuto viva la partita fino al 95’.
Il primo tempo è bloccato, con il Napoli impreciso e il Pisa capace di pungere in ripartenza. A rompere l’equilibrio è Gilmour al 39’: assist di Spinazzola e destro chirurgico dello scozzese.
Nella ripresa un episodio cambia l’inerzia: Beukema tocca di mano in area, Nzola trasforma dal dischetto e riporta in parità i nerazzurri. Conte corre ai ripari con i cambi, inserisce Lobotka e Anguissa e la musica cambia. Al 73’ Spinazzola si accentra e batte Semper con un destro non irresistibile, riportando avanti il Napoli.
Il finale è da brividi: Hojlund sbaglia tanto e lascia spazio a Lucca, che segna subito il suo primo gol in maglia azzurra. Ma l’errore di Di Lorenzo regala a Lorran la rete del 3-2, che accende gli ultimi minuti senza cambiare il verdetto.
Meret 6 – Attento quando chiamato in causa, non ha colpe sui gol subiti. Nel finale evita guai peggiori.
Di Lorenzo 5 – Prestazione sottotono: lento, impreciso e colpevole sul 3-2 di Lorran.
Beukema 5 – Disordinato, causa il rigore del momentaneo 1-1. Ancora poco affidabile.
Buongiorno 6 – Guida la difesa con personalità, soffre poco gli attaccanti avversari. Dal 81’ Juan Jesus s.v.
Spinazzola 7 – Imprendibile. Firma l’assist per Gilmour e realizza il gol che indirizza la partita. Trascinatore.
Gilmour 7 – Preferito a Lobotka, risponde con una rete di qualità e sostanza in mezzo al campo. Dal 58’ Lobotka 6,5 – Dà ordine e ritmo, il Napoli torna sé stesso.
Politano 6 – Generoso ma poco incisivo negli ultimi metri. Prezioso in copertura.
Elmas 6 – Prova di buona volontà, si vede annullare un gol per fuorigioco. Cala nella ripresa. Dal 58’ Anguissa 6,5 – Porta energia e muscoli, fondamentale nel finale.
De Bruyne 5,5 – Appannato, rischia di combinare guai in area. Cresce leggermente nella ripresa.
McTominay 5,5 – Bloccato dalla fisicità del Pisa, non riesce a imporsi.
Hojlund 4,5 – Esordio da dimenticare: errori tecnici e poca lucidità sotto porta. Dal 77’ Lucca 6,5 – Entra e segna subito, conquistando il “Maradona”.
All. Conte 6 – Colpevole di un avvio lento, ma bravo a cambiare in corsa. I tre punti lo premiano, anche se la difesa concede troppo.
Semper 5 – Buona partita rovinata dall’errore sul tiro di Spinazzola.
Caracciolo 6,5 – Salva un gol fatto con un intervento provvidenziale su Hojlund.
Bonfanti 5,5 – Attento dietro ma timido in fase offensiva.
Leris 6,5 – Uno dei più brillanti: gamba, corsa e occasioni create. Finalmente recuperato dopo l’infortunio.
Moreo 5,5 – Combatte, ma con poca efficacia.
Angori 6 – Attento dietro, pericoloso su calcio piazzato.
Barberis 6 – Ordinato, prova a tenere in equilibrio il centrocampo.
Marin 6 – Qualità e corsa, finché ha fiato.
Nzola 7 – Lotta su ogni pallone e realizza con freddezza il rigore del pareggio.
Lorran 6,5 – Entra e accende il finale, sfruttando l’errore di Di Lorenzo. Gol pesante anche se inutile.
All. Gilardino 6,5 – Il suo Pisa gioca con coraggio e mette paura al Napoli fino al 95’. Una sconfitta che lascia segnali positivi.
Il Napoli resta a punteggio pieno e guida la classifica davanti alla Juventus di Tudor. Conte può essere soddisfatto per la reazione della squadra ma dovrà lavorare sugli errori difensivi. Il Pisa, nonostante la sconfitta, esce dal “Maradona” a testa alta: Gilardino ha costruito una squadra capace di mettere in difficoltà anche i campioni d’Italia.
Ultimissime | Calcio, Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633