Max Verstappen ha riacceso le sue ambizioni iridate con due successi di fila nei Gran Premi d’Italia e Azerbaigian. Il campione olandese, grazie a queste vittorie, ha ridotto a 69 punti il distacco dal leader del campionato Oscar Piastri, quando mancano ancora sette gare alla fine.
Nell’appuntamento azero, Verstappen ha offerto una prestazione impeccabile: partito dalla pole position, ha guidato la corsa dall’inizio alla fine, conquistando la sua quarta vittoria stagionale. Per la Red Bull è arrivato così il secondo trionfo consecutivo, dopo Monza. La gara è stata segnata dall’incidente al primo giro di Piastri, che ha compromesso la sua classifica. Alle spalle di Verstappen sono saliti sul podio George Russell, secondo, e Carlos Sainz, terzo, che ha regalato alla Williams il primo podio dal 2021.
Andrea Stella, team principal della McLaren, ha riconosciuto i progressi della Red Bull, sottolineando come le ultime prestazioni di Verstappen abbiano dimostrato un netto passo avanti. Nonostante il divario con Piastri resti consistente, con 199 punti ancora in palio la lotta per il titolo è tutt’altro che chiusa. Dal canto suo, Verstappen preferisce non fare calcoli: il pilota olandese ha spiegato di voler affrontare ogni gara singolarmente, senza pensare troppo alla classifica generale.
Il calendario offre ora circuiti potenzialmente favorevoli alla Red Bull. Il prossimo sarà Singapore, pista dove Verstappen non ha ancora vinto ma dove la scuderia austriaca si è già imposta in passato. Con l’arrivo di tracciati che richiedono elevata deportanza e gestione degli pneumatici, l’olandese sembra pronto a inserirsi con forza nella battaglia per il titolo contro Norris e Piastri.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633